09 luglio 2024
Relazione annuale sulla sicurezza di EASA
L'Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea ha rilasciato la relazione 2024 sulla sicurezza in volo con l'analisi delle prestazioni e nuovi capitoli sui droni
L'EASA ha pubblicato la Revisione Annuale della Sicurezza (ASR) 2024, ora disponibile online. Questa edizione esamina le prestazioni di sicurezza del sistema di aviazione europeo nel 2023.
© Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA)
Le analisi, condotte in collaborazione con le autorità nazionali per l'aviazione (NAA) e l'industria, supportano il processo di gestione del rischio di sicurezza (SRM), che guida le decisioni del Piano Europeo per la Sicurezza dell'Aviazione (EPAS).
Quando vengono identificati rischi, vengono eseguite ulteriori analisi e, se necessario, vengono incluse azioni di mitigazione nell'EPAS.
Una novità di quest'anno è l'introduzione di un capitolo dedicato alle prestazioni di sicurezza dei sistemi di aeromobili senza pilota (UAS) / droni.
Nel 2023, il traffico ha raggiunto il 95% dei livelli pre-COVID del 2019. Gli aeroporti europei hanno accolto un totale di 2,3 miliardi di passeggeri nel 2023, con un aumento del 19% del traffico passeggeri rispetto all'anno precedente.
A livello globale, negli ultimi anni si sono verificati circa 10 incidenti fatali all'anno (tra il 2020 e il 2022); nel 2023, questo numero è sceso a due incidenti fatali, con 77 decessi, segnando una diminuzione rispetto al 2022. È il secondo numero di decessi più basso del decennio, vicino al record del 2017 (66 decessi).
Nel 2023, in Europa, ci sono stati 7,3 milioni di voli sicuri senza incidenti fatali, coinvolgendo operatori europei sia per aeroplani complessi che non complessi. Questo risultato positivo è stato raggiunto grazie all'intero settore che ha posto la sicurezza come priorità assoluta.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio stampa © Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA)
Partnership con Booking.com
Hotel
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Torna la campagna #SalvALI di Flying Angels Foundation
Fino al 23 novembre è possibile sostenere il Fondo Emergenza Voli su www.salvali.org . Patrocinata da MAECI, ENAC, Assaeroporti e Aeroporti 2030, l’iniziativa coinvolge 29 aeroporti italiani per garantire trasferimenti sanitari d’urgenza ai bambini...
Info utili
Authority
ENAC promuove un trasporto aereo più accessibile
Accessibilità, inclusione e innovazione tecnologica al centro dell’impegno dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, con il patrocinio e la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani