09 luglio 2024
Relazione annuale sulla sicurezza di EASA
L'Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea ha rilasciato la relazione 2024 sulla sicurezza in volo con l'analisi delle prestazioni e nuovi capitoli sui droni
L'EASA ha pubblicato la Revisione Annuale della Sicurezza (ASR) 2024, ora disponibile online. Questa edizione esamina le prestazioni di sicurezza del sistema di aviazione europeo nel 2023.
© Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA)
Le analisi, condotte in collaborazione con le autorità nazionali per l'aviazione (NAA) e l'industria, supportano il processo di gestione del rischio di sicurezza (SRM), che guida le decisioni del Piano Europeo per la Sicurezza dell'Aviazione (EPAS).
Quando vengono identificati rischi, vengono eseguite ulteriori analisi e, se necessario, vengono incluse azioni di mitigazione nell'EPAS.
Una novità di quest'anno è l'introduzione di un capitolo dedicato alle prestazioni di sicurezza dei sistemi di aeromobili senza pilota (UAS) / droni.
Nel 2023, il traffico ha raggiunto il 95% dei livelli pre-COVID del 2019. Gli aeroporti europei hanno accolto un totale di 2,3 miliardi di passeggeri nel 2023, con un aumento del 19% del traffico passeggeri rispetto all'anno precedente.
A livello globale, negli ultimi anni si sono verificati circa 10 incidenti fatali all'anno (tra il 2020 e il 2022); nel 2023, questo numero è sceso a due incidenti fatali, con 77 decessi, segnando una diminuzione rispetto al 2022. È il secondo numero di decessi più basso del decennio, vicino al record del 2017 (66 decessi).
Nel 2023, in Europa, ci sono stati 7,3 milioni di voli sicuri senza incidenti fatali, coinvolgendo operatori europei sia per aeroplani complessi che non complessi. Questo risultato positivo è stato raggiunto grazie all'intero settore che ha posto la sicurezza come priorità assoluta.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio stampa © Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA)
Partnership con Booking.com
Hotel
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati
Info utili
Authority
Il futuro degli aeroporti in Puglia
Firmato il Contratto di Programma ENAC-Aeroporti di Puglia: oltre 218 milioni per innovazione, sostenibilità e potenziamento infrastrutturale entro il 2027
Info utili
Authority
I migliori aeroporti d’Europa nel 2025
Annunciati ad Atene i vincitori dei Best Airport Awards 2025 di Aci Europe: premi all’innovazione digitale, alla sostenibilità, all’inclusione e alla resilienza del trasporto aereo europeo