23 febbraio 2022
Nuove disposizioni per gli ingressi in Italia
Ordinanza del Ministero della salute del 22/02/2022
A condizione che non insorgano sintomi da COVID-19, l'ingresso sul territorio italiano è consentito alle seguenti condizioni:
a) presentazione al vettore al momento dell'imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli del digital Passenger Locator Form mediante visualizzazione dal proprio dispositivo mobile oppure in copia cartacea;
b) presentazione al vettore al momento dell'imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all'art. 9, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, o di altra certificazione attestante le condizioni di cui al citato art. 9, comma 2, riconosciuta come equivalente secondo provvedimenti adottati dal Ministero della salute e nei termini di durata stabiliti dai regolamenti europei vigenti in materia.
Solo in caso di mancata presentazione di una delle certificazioni di cui al comma 1, lettera b), si applica la misura della quarantena presso l'indirizzo indicato nel digital Passenger Locator Form, per un periodo di cinque giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo.
Le certificazioni per entrare in Italia possono essere esibite in formato digitale o cartaceo.
Gli spostamenti da e per la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano non sono soggetti a limitazioni nè ad obblighi di dichiarazione.
A cura di Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ministero della Salute Italiano
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / koya979 / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Donare un volo salvavita a bambini gravemente malati
Parte la campagna raccolta fondi di Flying Angels Foundation per diffondere e sostenere la missione per il diritto alla salute e alla vita di tutti i bambini, a tutte le latitudini
Info utili
Authority
Enac ospita il seminario su intelligenza artificiale e cybersecurity
Sfide dell’aviazione civile e ruolo della formazione per il seminario di EATEO, organizzazione europea di formazione aeronautica
Info utili
Authority
IATA: progressi nei confronti dei passeggeri con disabilità
L'80% dei viaggiatori che utilizzano servizi di assistenza speciale hanno affermato che le loro aspettative sono state soddisfatte
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia