23 febbraio 2022
Nuove disposizioni per gli ingressi in Italia
Ordinanza del Ministero della salute del 22/02/2022
A condizione che non insorgano sintomi da COVID-19, l'ingresso sul territorio italiano è consentito alle seguenti condizioni:
a) presentazione al vettore al momento dell'imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli del digital Passenger Locator Form mediante visualizzazione dal proprio dispositivo mobile oppure in copia cartacea;
b) presentazione al vettore al momento dell'imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all'art. 9, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, o di altra certificazione attestante le condizioni di cui al citato art. 9, comma 2, riconosciuta come equivalente secondo provvedimenti adottati dal Ministero della salute e nei termini di durata stabiliti dai regolamenti europei vigenti in materia.
Solo in caso di mancata presentazione di una delle certificazioni di cui al comma 1, lettera b), si applica la misura della quarantena presso l'indirizzo indicato nel digital Passenger Locator Form, per un periodo di cinque giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo.
Le certificazioni per entrare in Italia possono essere esibite in formato digitale o cartaceo.
Gli spostamenti da e per la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano non sono soggetti a limitazioni nè ad obblighi di dichiarazione.
A cura di Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ministero della Salute Italiano
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / koya979 / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
ENAC al Meeting di Rimini 2025
Dal 22 al 27 agosto lo spazio espositivo Enac offrirà simulatori di volo, realtà virtuale, incontri e dibattiti su mobilità sostenibile, diritti dei passeggeri e nuove professioni dell’aviazione
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani