31 luglio 2025

Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano

ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) comunica che, in linea con la recente decisione della ECAC – European Civil Aviation Conference (organizzazione paneuropea che riunisce le autorità dell’aviazione civile di 44 Paesi, inclusi i 27 Stati membri dell’UE e 17 Paesi non comunitari), in alcuni aeroporti italiani è ora possibile trasportare liquidi nel bagaglio a mano anche in contenitori superiori ai 100 ml.

 

Questa importante novità è attualmente operativa nei seguenti scali, dotati di scanner di ultima generazione capaci di analizzare accuratamente il contenuto dei bagagli, inclusi i liquidi, durante i controlli di sicurezza:

  • Roma Fiumicino (FCO)
  • Milano Linate (LIN)
  • Milano Malpensa (MXP)
  • Bologna (BLQ)
  • Torino (TRN)

 

Negli altri aeroporti italiani, invece, restano in vigore le attuali normative UE, che prevedono che i liquidi siano trasportati in contenitori singoli da massimo 100 ml, inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile da 1 litro, da presentare separatamente durante i controlli di sicurezza.

 

ENAC ricorda ai passeggeri di verificare sempre le regole in vigore presso l’aeroporto di partenza, per agevolare le procedure e viaggiare in modo sereno e conforme alle disposizioni.

 

A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa ENAC
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos

Partnership con Skyscanner
Ricerca voli

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Ricerca hotel
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.