23 ottobre 2020
L’aeroporto di Taranto Grottaglie diventerà il primo spazioporto nazionale
ENAC approva Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante l'ultimo Consiglio di Amministrazione, tenutosi il 21 ottobre 2020, è stato approvato il “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli spazioporti”.
“Si tratta di un evento di grande rilevanza – ha commentato il Presidente Nicola Zaccheo – in quanto l’Italia è il primo Paese europeo a dotarsi di un regolamento per realizzare e gestire uno spazioporto sul proprio territorio nazionale. È un passo fondamentale per avviare questo importante e strategico nuovo segmento dell’aviazione civile che consentirà nel prossimo futuro di effettuare voli suborbitali commerciali dal nostro Paese”.
Con l’adozione del Regolamento si potrà, quindi, dare inizio al processo che consentirà di utilizzare lo scalo di Taranto Grottaglie anche come spazioporto nazionale, secondo quanto prescritto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto n. 250 del 2019, e arricchire l’offerta infrastrutturale nazionale nell'ottica di una strategia di sviluppo dell’intero sistema dell’aviazione.
Il Regolamento rientra nella più ampia regolazione delle attività commerciali suborbitali, che include, tra l’altro, le operazioni di volo e i servizi di navigazione aerea, ed è essenziale per consentire al Paese di realizzare un accesso autonomo allo spazio, in attuazione delle strategie governative in materia di space economy.
La regolazione delle attività commerciali stratosferiche e suborbitali è assolta dall’ENAC sulla base delle proprie competenze e degli orientamenti previsti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con il decreto n. 354 del 2017.
Il Regolamento, sviluppato con il contributo dei più importanti soggetti pubblici e privati, ha ricevuto un notevole consenso in fase di consultazione pubblica e contiene molte innovazioni regolamentari, con particolare attenzione alla sicurezza delle operazioni e alla tutela del territorio.
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Donare un volo salvavita a bambini gravemente malati
Parte la campagna raccolta fondi di Flying Angels Foundation per diffondere e sostenere la missione per il diritto alla salute e alla vita di tutti i bambini, a tutte le latitudini
Info utili
Authority
Enac ospita il seminario su intelligenza artificiale e cybersecurity
Sfide dell’aviazione civile e ruolo della formazione per il seminario di EATEO, organizzazione europea di formazione aeronautica
Info utili
Authority
IATA: progressi nei confronti dei passeggeri con disabilità
L'80% dei viaggiatori che utilizzano servizi di assistenza speciale hanno affermato che le loro aspettative sono state soddisfatte
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia