15 settembre 2020
Incontro di ENAC con Ryanair su mancato rispetto misure anti Covid
Le misure anti Covid sono disposizioni sanitarie e non aeronautiche e devono essere rispettate anche dalle compagnie aeree
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rende noto che domani, 16 settembre, incontrerà la compagnia aerea Ryanair in merito all’applicazione delle misure sanitarie anti Covid-19, disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri.
Nonostante il richiamo fatto dall’ENAC dello scorso agosto, infatti, ancora pervengono segnalazioni riguardo alla non completa osservanza da parte di Ryanair delle disposizioni previste in Italia per limitare il rischio sanitario derivante dal coronavirus a bordo degli aeromobili in partenza e in arrivo negli aeroporti italiani.
Sarà anche l’occasione per verificare il rispetto da parte di Ryanair dell’adempimento che prevede che i passeggeri consegnino l’autodichiarazione. La mancanza di autodichiarazione comporta allungamento dei tempi dei controlli come sembrerebbe essersi verificato anche presso l’Aeroporto di Bergamo nei giorni scorsi contribuendo, come testimoniato da alcuni video, ad assembramenti da parte dei passeggeri e a lunghe attese all’interno dell’aerostazione.
ENAC ricorda che le misure anti Covid sono disposizioni di carattere sanitario, e non aeronautico, che devono essere fatte rispettare dagli stessi operatori a bordo degli aeromobili.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio stampa Enac
Foto: © Sisterscom.com / Dawid K Photography / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati