15 settembre 2020
Incontro di ENAC con Ryanair su mancato rispetto misure anti Covid
Le misure anti Covid sono disposizioni sanitarie e non aeronautiche e devono essere rispettate anche dalle compagnie aeree
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rende noto che domani, 16 settembre, incontrerà la compagnia aerea Ryanair in merito all’applicazione delle misure sanitarie anti Covid-19, disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri.
Nonostante il richiamo fatto dall’ENAC dello scorso agosto, infatti, ancora pervengono segnalazioni riguardo alla non completa osservanza da parte di Ryanair delle disposizioni previste in Italia per limitare il rischio sanitario derivante dal coronavirus a bordo degli aeromobili in partenza e in arrivo negli aeroporti italiani.
Sarà anche l’occasione per verificare il rispetto da parte di Ryanair dell’adempimento che prevede che i passeggeri consegnino l’autodichiarazione. La mancanza di autodichiarazione comporta allungamento dei tempi dei controlli come sembrerebbe essersi verificato anche presso l’Aeroporto di Bergamo nei giorni scorsi contribuendo, come testimoniato da alcuni video, ad assembramenti da parte dei passeggeri e a lunghe attese all’interno dell’aerostazione.
ENAC ricorda che le misure anti Covid sono disposizioni di carattere sanitario, e non aeronautico, che devono essere fatte rispettare dagli stessi operatori a bordo degli aeromobili.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio stampa Enac
Foto: © Sisterscom.com / Dawid K Photography / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo
Info utili
Authority
ACI Airport Experience Summit 2025
A Guangzhou i leader mondiali degli aeroporti si sono riuniti per ripensare il viaggio aereo. Premiati 95 aeroporti con gli ASQ Awards. Istanbul ospiterà l’edizione 2026.
Info utili
Authority
Rotte da Ancona: assegnata la continuità territoriale
Dal 1° novembre 2025, voli garantiti per Roma, Milano e Napoli. Le rotte affidate a DAT e Volotea nell’ambito del bando pubblico