18 novembre 2020
Il CEO dell'Aeroporto di Monaco continua a dirigere ACI Europe
Jost Lammers è nuovamente eletto presidente dell'Associazione degli aeroporti europei
Jost Lammers, CEO dell'Aeroporto di Monaco, è stato rieletto Presidente dell'Airport Council International (ACI). Lammers ha guidato l'organizzazione ombrello degli aeroporti europei in questa posizione da luglio 2019 e continuerà a rappresentare gli interessi di oltre 500 aeroporti in 45 paesi europei per un altro anno.
Nel suo discorso di apertura al congresso annuale dell'ACI Europa a Bruxelles, il vecchio e il nuovo presidente dell'ACI ha formulato richieste chiare rivolgendosi ai decisori politici dell'UE. Secondo Jost Lammers, ora devono essere prese decisioni cruciali affinché l'industria aeronautica si riprenda il prima possibile. A condizione che siano in atto accordi internazionali appropriati, le restrizioni di viaggio esistenti e le norme di quarantena potrebbero essere sostituite da un maggiore uso di test antigenici rapidi.
Lammers: "Tali test riducono efficacemente i rischi di trasmissione e potrebbero aprire la strada a una continua rigenerazione del traffico aereo internazionale".
Jost Lammers è a capo dell'Aeroporto di Monaco da gennaio 2020. È presidente del consiglio di amministrazione e ricopre anche la carica di direttore del lavoro.
La riunione dell'Assemblea ha inoltre riconfermato Javier Marín, Direttore Generale Aeroporti di Aena per un secondo mandato, ed ha eletto nel Consiglio di Amministrazione i seguenti Membri:
- Armando Brunini, CEO, SEA Milano (Malpensa, Linate)
- Marco Troncone, CEO, Aeroporti di Roma (Fiumicino, Ciampino)
- Marius Gelžinis, CEO, Aeroporti Lituani
- Vaclav Rehor, CEO, Aeroporto di Praga
- Nicolas Notebaert, Presidente e CEO di VINCI Concessions e Presidente di VINCI Airports.
Infine, l'Assemblea ha anche approvato l'estensione dell'ambito geografico dell'ACI EUROPE ai seguenti paesi: Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
Olivier Jankovec, Direttore Generale di ACI EUROPE ha dichiarato: “Siamo lieti di accogliere gli aeroporti di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan nella sfera di ACI EUROPE. È un chiaro segnale della direzione futura della nostra industria e della connettività aerea che la nostra impronta non è definita da nozioni sempre più obsolete di limiti regionali. L'industria aeroportuale di domani uscirà dal nostro "grande ripristino" con nuove priorità e modelli di business. Queste nuove aggiunte all'adesione all'ACI EUROPE ne sono la testimonianza”.
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Donare un volo salvavita a bambini gravemente malati
Parte la campagna raccolta fondi di Flying Angels Foundation per diffondere e sostenere la missione per il diritto alla salute e alla vita di tutti i bambini, a tutte le latitudini
Info utili
Authority
Enac ospita il seminario su intelligenza artificiale e cybersecurity
Sfide dell’aviazione civile e ruolo della formazione per il seminario di EATEO, organizzazione europea di formazione aeronautica
Info utili
Authority
IATA: progressi nei confronti dei passeggeri con disabilità
L'80% dei viaggiatori che utilizzano servizi di assistenza speciale hanno affermato che le loro aspettative sono state soddisfatte
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia