28 marzo 2019
I servizi meteo sull’aeroporto di Pantelleria
Passaggio dall’Aeronautica Militare ad ENAV
Da oggi, nell’ambito del Piano di Transito degli aeroporti militari all’aviazione civile, coordinato dall’ENAC in qualità di autorità per l’aviazione civile, ENAV, Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, è subentrata nella fornitura del servizio meteorologico sull’aeroporto di Pantelleria, finora erogato dall’Aeronautica Militare.
Il transito è stato concordato da un apposito tavolo tecnico tra ENAC, la Forza Armata ed ENAV a seguito del cambio di status dell’aeroporto siciliano da militare a civile avvenuto nel 2016. Le modalità e le tempistiche che hanno portato a questo risultato sono state coordinate dall’ENAC attraverso la stesura di unapposito Piano Operativo condiviso e sottoscritto da Aeronautica Militare, ENAV e ENAC e con il contributo dell’Amministrazione Difesa per tutti gli aspetti logistico-demaniali. Tutte le attività si sono concluse oggi con la firma delle necessarie Convenzioni a cura delle Amministrazioni coinvolte, confermando l’elevato livello di cooperazione dei diversi attori, sia nel settore civile, sia in quello militare.
Il passaggio dei servizi meteo è avvenuto in piena sicurezza e senza soluzione di continuità, in modo da non generare alcuna ripercussione sul traffico aereo dello scalo aeroportuale, grazie anche a un’attività diaddestramento del personale meteo di ENAV, a cui ha contribuito l’Aeronautica Militare, svolta nei mesi scorsi. Il transito di Pantelleria rientra nell’ambito delle attività di riorganizzazione che la Forza Armata sta mettendo in atto negli anni volte all’ottimizzazione delle risorse a disposizione. Si tratta del settimo avvicendamento nella fornitura del servizio meteorologico in circa cinque anni dopo gli aeroporti di Ciampino, Verona, Treviso, Brindisi, Rimini e Cagliari.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa ENAC
Visual: Sisterscom.com, Shutterstock
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo