13 giugno 2023
Festa della Musica 2024 negli aeroporti italiani
Enac, Assaeroporti e Aeroporti 2030 aderiscono alla Festa della Musica 2024. Il 21 giugno eventi e concerti in 14 scali che hanno aderito all'iniziativa
La musica e il viaggio aereo superano confini e uniscono culture: questo è lo spirito con cui, anche quest’anno, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) aderisce alla Festa Internazionale della Musica 2024 e consolida il legame tra il mondo musicale e il viaggio aereo, in collaborazione sinergica con le associazioni di categoria Assaeroporti e Aeroporti 2030 e con i gestori aeroportuali.
Con il tema “La prima orchestra siamo noi”, il 21 giugno numerosi scali italiani faranno da palcoscenico a iniziative ed esibizioni musicali rivolte sia ai passeggeri, sia alla numerosa comunità di lavoratori del comparto.
L’elenco delle manifestazioni e degli eventi in programma sarà consultabile attraverso i canali informativi e social dell’Enac e delle società di gestione aeroportuali. Il repertorio musicale spazierà tra vari generi, dalla musica classica al jazz, dall’opera alle colonne sonore, dal pop al rock, dal country al reggae fino alla canzone popolare e d’autore.
All’iniziativa hanno aderito gli aeroporti italiani di Alghero, Bergamo, Cagliari, Catania, Cuneo, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Pescara, Torino, Trapani e Trieste, associati ad Assaeroporti; e gli aeroporti Roma Fiumicino e Venezia, associati ad Aeroporti 2030.
“Il trasporto aereo e la musica – ha commentato il Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma – rappresentano entrambi un ponte immateriale tra culture e popoli diversi. La Festa della Musica è una preziosa esperienza collettiva che unisce artisti e pubblico, anche negli aeroporti, luoghi di contaminazione e integrazione per eccellenza”.
“Per l’Enac è una piacevole consuetudine l’adesione a questa emozionante giornata di Festa - ha dichiarato il Direttore Generale Enac Alessio Quaranta. “Un ringraziamento agli organizzatori che ci hanno coinvolto, agli artisti che si esibiranno, ai lavoratori aeroportuali che quotidianamente operano per l’efficienza e la sicurezza del settore. Buona Festa naturalmente anche ai viaggiatori, protagonisti consapevoli del messaggio universale e vitale della musica e del viaggio”.
- Scarica il programma della Festa della Musica in 14 aeroporti italiani
- Scarica il programma della Festa della Musica negli aeroporti di Roma Fiumicino e Venezia
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo, visual e pdf scaricabili: Copyright © Ufficio Stampa Enac / Festa della Musica
Partnership con Skyscanner
Voli
Partnership con Booking.com
Hotel
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati
Info utili
Authority
Il futuro degli aeroporti in Puglia
Firmato il Contratto di Programma ENAC-Aeroporti di Puglia: oltre 218 milioni per innovazione, sostenibilità e potenziamento infrastrutturale entro il 2027