29 febbraio 2020
                    Coronavirus: Enac sul rimborso del biglietto aereo
Chiarezza sui diritti dei passeggeri e sul prezzo rimborsabile dei biglietti aerei
                    Coronavirus: informazioni ai passeggeri su cancellazione voli a causa delle restrizioni disposte da alcuni Paesi e su voli che non possono essere usufruiti per disposizioni delle autorità.
A seguito della decisione di alcuni Paesi di imporre restrizioni all'accesso di passeggeri provenienti dall'Italia o che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, assunte al fine di limitare l'espansione della epidemia Covid19, l’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, fornisce le seguenti informazioni in merito alla tutela dei diritti previsti dal Regolamento Comunitario numero 261 del 2004 per i casi di cosiddetta “forza maggiore”.
I passeggeri che sono in possesso di biglietto aereo il cui volo è cancellato, i passeggeri che, pur non avendo subito la cancellazione del volo, sono comunque soggetti alle restrizioni di Paesi terzi imposte nei confronti delle persone che provengono o che abbiano soggiornato in Italia negli ultimi 14 giorni e i passeggeri che per ordine delle Autorità sono soggetti a misure di contenimento dell’epidemia da Covid19 e che quindi non possono usufruire del biglietto aereo:
 hanno diritto al rimborso del prezzo del biglietto da parte del vettore;
 non hanno, invece, diritto alla compensazione pecuniaria di cui all'art. 5 del Reg. numero 261 del 2004 che regola i casi di cancellazione, negato imbarco e ritardo prolungato in quanto la cancellazione del volo non è dipendente da causa imputabile al vettore.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio Stampa Enac
Visual: Sisterscom.com / Shutterstock 
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
                            Info utili
                                            Authority
                                    ENAC promuove un trasporto aereo più accessibile
                                    
                                    Accessibilità, inclusione e innovazione tecnologica al centro dell’impegno dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, con il patrocinio e la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
                                
                            Info utili
                                            Authority
                                    Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
                                    
                                    L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
                                
                            Info utili
                                            Authority
                                    Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
                                    
                                    Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
                                
                            