27 novembre 2018
Carte dei servizi delle compagnie aeree italiane
Enac approva le carte dei servizi di Air Dolomiti, Air Italy, Blue Panorama e Neos
L’ENAC informa che sono state approvate le prime Carte dei Servizi adottate da quattro compagnie aeree italiane: Air Dolomiti, Air Italy, Blue Panorama e Neos. La Carta dei Servizi dei vettori, elaborata in base a quanto previsto dall’articolo 783 del Codice della navigazione e alla circolare dell’ENAC, è lo strumento attraverso il quale la compagnia, in un’ottica di trasparenza, efficienza e qualità, illustra i servizi offerti ai propri passeggeri e fornisce informazioni sulla società.
Air Dolomiti
Air Italy
Blue Panorama
Neos
La Carta è strutturata in tre sezioni:
1. Il vettore e la Carta dei Servizi
La prima sezione contiene una breve descrizione delle finalità della Carta dei Servizi. Mette in evidenza soprattutto i principi fondamentali, quali: eguaglianza e imparzialità, non discriminazione, diritto all’informazione, continuità, partecipazione, efficienza ed efficacia, libertà di scelta; peculiarità dell’azienda. Riporta, inoltre, i dati sulla flotta, le politiche di attenzione all’ambiente, le informazioni utili e gli eventuali programmi di fidelizzazione.
2. Indicatori valorizzati
La sezione dedicata agli indicatori valorizzati, contiene la definizione dei livelli di qualità dei servizi offerti all’utenza, organizzati per fattori di qualità che comprendono, tra gli altri, la regolarità e la puntualità, i bagagli e i dispositivi di ausilio alla mobilità, la pulizia e le condizioni igieniche, le informazioni alla clientela e i servizi aggiuntivi.
3. Procedure di reclamo
L’ultima sezione racchiude le informazioni relative alle procedure di reclamo, alle modalità di presentazione e alle tempistiche di risoluzione, nonché l’indicazione di eventuali protocolli di conciliazione adottati dal vettore.
L’elaborazione delle Carte dei Servizi ha visto impegnati l’ENAC e le compagnie coinvolte in una intensa collaborazione finalizzata a fornire all’utenza un prodotto editoriale trasparente, utile ed efficace, con l’obiettivo comune di contribuire al costante miglioramento della qualità dei servizi resi al passeggero e, più in generale, del sistema. Le Carte dei Servizi sono consultabili sui siti delle compagnie aeree sia in italiano sia in inglese e sul portale ENAC.
Testo a cura di Alisè Vitri
Foto: © Sisterscom.com
Fonte: Ufficio stampa Enac
Tutti i diritti riservati.
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati