12 settembre 2019
Aviazione Civile giapponese: dal 2020 più collegamenti tra Italia e Giappone
È stato sottoscritto il 9 settembre 2019, presso la Direzione Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, il Record of Discussion fra Italia e Giappone, finalizzato all’ampliamento del mercato dei servizi aerei tra i due Paesi.
L'accordo, firmato dal Direttore Generale ENAC, Alessio Quaranta, e dal Direttore della Divisione Trasporto Aereo Internazionale del Civil Aviation Bureau, Toshiyuki Onuma, prevede un rilevante incremento delle frequenze per i voli diretti tra Italia e Giappone per i passeggeri e lo sviluppo dei servizi all cargo.
In particolare, riguardo ai collegamenti passeggeri con Tokyo, il nuovo accordo vede finalmente riconosciuta alle compagnie aeree italiane la possibilità di operare sull’aeroporto di Tokyo-Haneda, fino 7 servizi settimanali, mentre i servizi su Tokyo-Narita vengono completamente liberalizzati.
Per i servizi cargo è stato previsto un incremento delle frequenze, nello specifico 10 frequenze settimanali, e una tabella delle rotte liberalizzata.
Per quanto concerne il code sharing l'accordo prevede la possibilità di operare servizi in collaborazione tra vettori delle due parti o di Paesi terzi con rotte liberalizzate e senza limiti di frequenze per segmento.
Le intese raggiunte rappresentano un ulteriore passo per lo sviluppo concreto delle relazioni tra Italia e Giappone nel settore dell'aviazione civile con benefici che avranno ricadute sul mercato e sugli interessi commerciali di entrambi i Paesi.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio stampa ENAC
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo
Info utili
Authority
ACI Airport Experience Summit 2025
A Guangzhou i leader mondiali degli aeroporti si sono riuniti per ripensare il viaggio aereo. Premiati 95 aeroporti con gli ASQ Awards. Istanbul ospiterà l’edizione 2026.