12 settembre 2019
Aviazione Civile giapponese: dal 2020 più collegamenti tra Italia e Giappone
È stato sottoscritto il 9 settembre 2019, presso la Direzione Generale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, il Record of Discussion fra Italia e Giappone, finalizzato all’ampliamento del mercato dei servizi aerei tra i due Paesi.
L'accordo, firmato dal Direttore Generale ENAC, Alessio Quaranta, e dal Direttore della Divisione Trasporto Aereo Internazionale del Civil Aviation Bureau, Toshiyuki Onuma, prevede un rilevante incremento delle frequenze per i voli diretti tra Italia e Giappone per i passeggeri e lo sviluppo dei servizi all cargo.
In particolare, riguardo ai collegamenti passeggeri con Tokyo, il nuovo accordo vede finalmente riconosciuta alle compagnie aeree italiane la possibilità di operare sull’aeroporto di Tokyo-Haneda, fino 7 servizi settimanali, mentre i servizi su Tokyo-Narita vengono completamente liberalizzati.
Per i servizi cargo è stato previsto un incremento delle frequenze, nello specifico 10 frequenze settimanali, e una tabella delle rotte liberalizzata.
Per quanto concerne il code sharing l'accordo prevede la possibilità di operare servizi in collaborazione tra vettori delle due parti o di Paesi terzi con rotte liberalizzate e senza limiti di frequenze per segmento.
Le intese raggiunte rappresentano un ulteriore passo per lo sviluppo concreto delle relazioni tra Italia e Giappone nel settore dell'aviazione civile con benefici che avranno ricadute sul mercato e sugli interessi commerciali di entrambi i Paesi.
A cura di Alisè Vitri
Fonte: Ufficio stampa ENAC
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano
ENAC specifica che le nuove regole attualmente sono applicate nei seguenti aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna e Torino
Info utili
Authority
Volare sicuri: nasce il laboratorio wildlife strike
ENAC e Università di Torino aprono il primo polo d’eccellenza per identificare le specie coinvolte negli impatti con gli aerei per la sicurezza nei cieli italiani
Info utili
Authority
Dati del traffico aereo a portata di clic sul sito di Enac
Nuova dashboard interattiva open data ed accessibile a tutti per l'analisi dei dati in tempo reale e storici (2001), ufficiali e verificati