07 marzo 2025

Autorizzazione di Viaggio Elettronica (ETA) per il Regno Unito

Tutti i visitatori senza obbligo di visto devono ottenere un permesso elettronico per entrare nel Paese
Il governo britannico accelera il processo di digitalizzazione delle frontiere e il sistema di immigrazione, introducendo misure per un controllo più efficace e sicuro degli ingressi nel Regno Unito. A partire da aprile 2025, chiunque desideri viaggiare verso il Regno Unito (ad eccezione dei cittadini britannici e irlandesi) deve ottenere in anticipo un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) o un eVisa.
 
Date per l’introduzione del sistema ETA
  • Dal 27 novembre 2024, i cittadini extraeuropei idonei hanno potuto iniziare a richiedere l’ETA, obbligatoria per i viaggi a partire dall’8 gennaio 2025.
  • Dal 5 marzo 2025, il sistema è esteso anche ai cittadini europei idonei, che devono essere in possesso dell’ETA per viaggiare nel Regno Unito a partire dal 2 aprile 2025.
 
Come funziona l’ETA e chi deve richiederla?
L’Autorizzazione di Viaggio Elettronica è collegata digitalmente al passaporto del viaggiatore e consente alle autorità britanniche di effettuare controlli di sicurezza preventivi prima dell’ingresso nel Paese, contribuendo a prevenire abusi nel sistema di immigrazione.
  • Costo: 10 sterline
  • Validità: viaggi multipli per un massimo di 6 mesi per volta, per un periodo di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto (a seconda di quale avvenga prima).
I visitatori provenienti dai Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) sono già soggetti a questo requisito per viaggiare nel Regno Unito.
Il processo di richiesta è disponibile tramite l’app UK ETA (rilascio entro 3 giorni lavorativi, dal momento della richiesta, quindi almeno 3 giorni prima del viaggio). Tutti i dettagli e i criteri di idoneità sono consultabili sul sito ufficiale GOV.UK.
 
L’introduzione dell’ETA segue l’approccio già adottato da altri Paesi, tra cui Stati Uniti e Australia, per rafforzare la sicurezza delle frontiere.
 
Passaggio agli eVisa: addio ai documenti cartacei
I cittadini che necessitano di un visto per lavorare, studiare o risiedere nel Regno Unito ricevono un eVisa, che fornisce una prova digitale del loro status di immigrato. Questa innovazione elimina la necessità di documenti fisici, riducendo il rischio di smarrimento, furto o falsificazione.
 
Cosa cambia per i residenti nel Regno Unito?
  • Chi possiede un permesso di soggiorno biometrico (BRP) o un visto cartaceo con timbri e vignette adesive è invitato a creare un account online per accedere al proprio eVisa. La maggior parte dei BRP sono scaduti il 31 dicembre 2024.
  • Il governo britannico ha stanziato fondi per supportare i soggetti più vulnerabili nel passaggio ai documenti digitali.
 
Collaborazione con le compagnie di trasporto
Per garantire una transizione fluida, il Regno Unito collabora con compagnie aeree, marittime e ferroviarie internazionali per integrare il sistema digitale e ottimizzare il controllo dei documenti di viaggio.
 
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Gov.Uk
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / stillfx / Depositphotos
Foto Londra: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Londra
Londra
Londra. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli per l'Inghilterra

Partnership con Booking.com 
Hotel in Inghilterra
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.