01 luglio 2020
Arrivi extra Schengen, l’Italia sceglie la linea della prudenza
Quarantena obbligatoria e sorveglianza sanitaria per chi arriva dai Paesi extra Schengen
Nel contenuto dell’Ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, si specifica che l’Italia sceglie la linea della prudenza e mantiene in vigore l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria per tutti i cittadini provenienti dai Paesi extra Schengen.
La misura si applica in Italia anche ai cittadini dei 14 Paesi individuati dall’Ue nella “lista verde”, da e per i quali ci si può muovere liberamente dal 1° luglio 2020. I paesi che l'Unione Europea ha inserito nella lista verde sono: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Tunisia e Uruguay.
Per la Cina l'UE specifica che entrerà nell'elenco se garantirà la reciprocità all'Europa (eliminando la quarantena obbligatoria per i viaggiatori dell'UE). Sono fuori dalla lista Brasile, India, Israele, Russia e Stati Uniti, paesi dove il tasso dei contagiati da Covid-19 è ancora molto alto.
La lista dei Paesi indicata dall'Unione Europea non è però vincolante, poiché la decisione sulle aperture o chiusure dei confini esterni è di competenza nazionale, quindi ciascun Paese può decidere in autonomia. E l'Italia ha deciso per la massima prudenza.
Nel testo del Ministro della Salute, Roberto Speranza, si aggiunge anche la comprovata ragione di studio ai motivi che consentono l’ingresso nel territorio nazionale. Le altre motivazioni per l’arrivo in Italia sono le comprovate esigenze lavorative, i motivi di salute e l’assoluta urgenza.
L’Italia quindi per ora non autorizza i viaggi non essenziali, come quelli per turismo, dai Paesi extra Ue.
“La situazione a livello globale resta molto complessa. Dobbiamo evitare che vengano vanificati i sacrifici degli italiani negli ultimi mesi”. Queste le parole del Ministro Speranza dopo la firma dell’ordinanza.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ministero della Salute, Italia
Visual: © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo