07 settembre 2024
Air Navigation Conference ICAO
La 14a Air Navigation Conference ICAO e i temi principali trattati nelle due settimane di lavori e i contributi della delegazione italiana
La 14ª edizione della Conferenza ICAO sulla Navigazione Aerea si è conclusa il 6 settembre a Montreal con la partecipazione di 750 delegati provenienti dai 193 Stati membri dell'ICAO. L'evento, svoltosi nell'arco di due settimane, ha visto un coinvolgimento significativo della delegazione italiana, inizialmente guidata dal Presidente dell'ENAC Pierluigi Di Palma, accompagnato dal Direttore Generale Alessio Quaranta e dal Rappresentante Permanente dell’Italia presso l'ICAO, Ambasciatore Sergio Martes.
Di Palma ha preso parte attivamente alle discussioni, rappresentando la posizione italiana a favore dello sviluppo dei carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF) e sostenendo l'adozione di tecnologie emergenti per promuovere la sostenibilità del settore aereo.
Durante la conferenza, sono state formulate diverse raccomandazioni che verranno proposte al Consiglio ICAO per l'inclusione nell'agenda della prossima Assemblea Generale, prevista per l'autunno 2025. Tra i principali temi trattati, vi sono stati
- l'impatto delle nuove tecnologie sui sistemi di navigazione aerea, con un focus sulla sicurezza del volo e sul miglioramento delle capacità operative,
- la sicurezza cibernetica,
- il rafforzamento del sistema globale di navigazione aerea,
- gli obiettivi di lungo termine per la decarbonizzazione del trasporto aereo,
- l'incremento dell'iper-connettività nei moderni sistemi di comunicazione Terra-Bordo-Terra, essenziale per la trasmissione automatica delle informazioni critiche per la conduzione del volo.
Nella seconda settimana della conferenza, la delegazione italiana è stata guidata dal Vice Direttore Generale dell'ENAC, Fabio Nicolai, e ha incluso Carmela Tripaldi, Direttore Centrale Standard Tecnici e Operatività Aeronautica; Luca Valerio Falessi, Direttore Spazio Aereo; Costantino Castronovi della Direzione Security; Yonara Capitani della Direzione Relazioni Istituzionali e Comunicazione; Marco Silanos, Vice Rappresentante Permanente dell’Italia presso il Consiglio dell’ICAO e Francesco Maria Bartimmo della Direzione Generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i sistemi satellitari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Sistema Entry-Exit (EES) in Europa
L'Unione Europea introduce un nuovo sistema digitale di ingresso e uscita dal 12 ottobre 2025 per la sicurezza interna dello spazio Schengen. Per gli aeroporti, si parte da Fiumicino e Malpensa, dal 20 ottobre tutti gli altri scali italiani
Info utili
Authority
Avviato iter per intitolazione dell'Aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani
Il CdA Enac a Pantelleria porta avanti il procedimento per intitolare lo scalo allo stilista e illustra i prossimi impegni internazionali dell’Ente
Info utili
Authority
Regional Air Mobility: primo volo tra Fano e Roma Urbe
Enac avvia la Mobilità Aerea Regionale con un volo dimostrativo di 50 minuti dall’Adriatico al Tirreno e anche con pet a bordo