22 febbraio 2021
Spagna promuove la Rete di Castelli e Palazzi spagnoli
In Spagna esistono più di 10.000 castelli e palazzi di cui molti visitabili
L’Ente Spagnolo del Turismo promuove in Italia la Rete di Castelli e Palazzi della Spagna. Questo club di prodotto si propone di riunire i più importanti castelli e palazzi della Spagna, sia dal punto di vista storico che archittettonico, in una rete che contribuisca alla valorizzazione del patrimonio, allo sviluppo economico e alla dinamizzazione del territorio in linea con la strategia del governo spagnolo di puntare ad un turismo responsabile e sostenibile.
Castillo de Argüeso. Foto: Copyright © Ufficio Stampa - Ente Spagnolo del Turismo di Milano.
Attraverso la piattaforma tecnologica www.spainheritagenetwork.com il visitatore avrà la possibilità di creare il suo l’itinerario, prenotare la sua visita, trovare alloggio, conoscere il territorio o scegliere la attività di suo interesse. Tanti modi per viaggiare nel tempo, scoprire le diverse culture che vi sono passate e conoscere luoghi straordinari.
La Mota Alcalá la Real. Foto: Copyright © Ufficio Stampa - Ente Spagnolo del Turismo di Milano.
In Spagna esistono più di 10.000 castelli e palazzi di cui molti visitabili. L’Associazione Castelli e Palazzi della Spagna, con il sostegno della Segreteria di Stato per il Turismo e l’Istituto del Turismo della Spagna (Turespaña), hanno contribuito a selezionare quelli più attrattivi e che offrono al turista, oltre alla visita culturale, la possibilità di vivere esperienze uniche.
San Marcos. Foto: Copyright © Ufficio Stampa - Ente Spagnolo del Turismo di Milano.
Esperienze imperdibili come alloggiare in dimore storiche (alcuni appartengono alla rete dei Paradores come quello di Alcalá de Henares, Úbeda o Santiago), assistere a mostre ed eventi in luoghi emblematici (il Castello di Peñiscola ospita il Festival del Teatro Classico, il Castello di Peñafiel è sede el Museo del Vino), abbinare alla cultura la scoperta della natura (il Parador di Corias e il Parador di Santo Estevo inmersi nella natura) e degustare i piatti della tradizione.
A cura della Redazione
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa - Ente Spagnolo del Turismo di Milano
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Cortina Skiworld ai blocchi di partenza
Stagione invernale al via dal 25 novembre. I primi fiocchi di neve stanno imbiancando le cime della Regina delle Dolomiti, che si prepara ad una nuova stagione
Destinazioni
Turismo
Bormio in pista, verso le Olimpiadi 2026
Il 1° dicembre 2023 al via la stagione invernale 2023-24 dove, tra i preparativi per le prossime Olimpiadi, si inaugurano le prime novità
Destinazioni
Turismo
Il turismo esperenziale riposiziona il lusso
La conferenza Mice Trade Show evidenzia dati e scenari di un nuovo concetto di turismo d’Alta Gamma
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia