Nuovi, golosi suggerimenti per chi ama cimentarsi con i gusti tropicali e gli esperimenti in cucina
Dalle pietanze terra-mare, alle portate a base di pesce, fino a cocktail freschi e opzioni vegane: non mancano le alternative nella cucina mauriziana, che abbina con estro le proprie tradizioni eterogenee ai gusti più svariati. Gli chef dei resort sono maestri nel creare piatti allegri e colorati, che ripropongono in versione culinaria la vivace e irresistibile atmosfera che caratterizza Mauritius.
Se la nostalgia per i colori e l’armonia dell’isola o la curiosità di scoprirli sono troppo forti, un espediente temporaneo ma rapido è quello di concedersi una cena in stile mauriziano home made, seguendo i suggerimenti di alcuni resort, che hanno deciso di rivelare una selezione delle loro ricette.
The Residence Mauritius propone un piatto irrinunciabile per gli amanti delle spezie: pollo e gamberi al curry. Chef Nallan Seeven, che lavora allo Château Mon Désir Fine Dining restaurant presso Maritim Resort & Spa Mauritius, rivela la ricetta degli involtini di marlin e salmone affumicati con cetrioli, cuore di palma arrosto, medley di agrumi e salsa al nero di seppia. Salt of Palmar racconta invece come preparare dei deliziosi Tacos Vegani. Da bere, Foggiatini, un cocktail a base di vodka aromatizzata al rosmarino e agrumi, come spiega Le Méridien Ile Maurice.
1⁄2 cucchiaino di zenzero fresco finemente grattugiato
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di gambo di coriandolo tritato finemente
30g - 60g di curry in polvere
10 foglie di curry fresche
500g di straccetti di cosce di pollo
250g di gamberi (puliti)
1 confezione da 400g di pomodori a dadini
400ml di acqua
Fricassea di lenticchie nere e insalata di pomodori, da servire come contorno.
Scaldare l'olio a fuoco medio in una padella per friggere. Cuocere cipolla, aglio, zenzero e semi di cumino,
mescolando spesso, per 4 minuti o fino a quando gli ingredienti non diventano morbidi e aromatici.
Aggiungere il gambo di coriandolo e cuocere per 1 minuto. Aggiungere curry in polvere e foglie di curry. Cuocere, mescolando per 1 minuto o fino a quando non è aromatico.
Aggiungere il pollo e i gamberi e cuocere, mescolando, per 2 minuti o fino a quando non otterranno una leggera doratura. Mescolare con il pomodoro e l'acqua.
Ridurre la temperatura a medio bassa. Cuocere a fuoco lento per 25 minuti o fino a quando pollo e gamberi non sono teneri. Condire con sale. Servire con riso o farata e lenticchie in fricassea.
Tagliare a dadini il marlin e il salmone affumicato e metterli in una piccola ciotola.
Mescolare con cipollotto tritato,scorza di lime grattugiata, tabasco, olio d'oliva, salsa di soia, aneto, succo di limone, senape, sale e pepe.
Tagliare l'ananas a bastoncini e anche il cuore di palma alla griglia.
Preparare una fetta sottile di cetriolo e arrotolarla con il composto di salmone e marlin, lasciare raffreddare in frigorifero.
Per preparare la salsa al nero di seppia aggiungere l'acciuga, il cappero, il pomodoro lasciarlo cuocere per 10 minuti e mescolare.
Tagliare piccole fettine di arancia e pompelmo per decorare il piatto, aggiungendo un po' di panna rappresa sul salmone con una foglia di insalata di crescione.