25 maggio 2020
La Spagna riapre a luglio in sicurezza al turismo internazionale
Le linee guida del settore turistico della Spagna per viaggiare in sicurezza dal 1° luglio
Da luglio la Spagna apre al turismo internazionale e per garantire una riapertura in totale sicurezza per i turisti, adetti e residenti, la Segreteria di Stato per il Turismo ha pubblicato 12 guide con le regole da seguire in ogni ambito del settore turistico.
La Spagna si apresta a riaprire al turismo internazionale dal mese di luglio in condizioni di massima sicurezza. È il Presidente del Governo, Pedro Sanchez, ad annunciarlo questo sabato, affermando che il turismo spagnolo avrà ora due nuovi fondamentali:
la sostenibilità ambientale
la sicurezza sanitaria.
Il turismo rappresenta una delle principali industrie della economia spagnola. Per una riapertura dell’attività nelle destinazioni in completa sicurezza, la Segreteria di Stato per il Turismo, in coordinamento con il Ministero della Salute, ha pubblicato delle linee guida specifiche per la riduzione dei rischi di contagio da Coronavirus SARS-COV-2 e il suo contenimento in ambienti specifici. Queste linee guida contengono regole precise per i servizi, pulizia e sanificazione, manutenzione e gestione dei rischi per i diversi comparti del settore turistico.
Fin’ora sono state pubblicate un totale di 12 guide per ciascun ambito: alberghi e appartamenti turistici, attività di ristorazione, agenzie di viaggio, campi da golf, alloggi rurali, terme, musei, guide turistiche, uffici d’informazione, ostelli, campeggi e turismo attivo.
Ci sono altre otto guide in preparazione che attendono la validazione dal Ministero della Sanità. Si trata delle guide relative a: spazi naturali protetti, infrastrutture nauticosportive e navigazione, attivitá di intrattenimento, parchi divertimento, trasporto turistico, visite a cantine e ad altri impianti industriali, siti culturali, storici e naturalistici, spazi pubblici singolari e spiagge.
L’elaborazione di questi protocolli è stata affidata all’Istituto per la Qualità Turistica (ICTE) successivamente all’accordo tra Regioni e Segreteria di Stato per il Turismo, con l’obiettivo di creare un protollo unico di attuazione. Inoltre, nella sua preparazione hanno partecipato anche le Regioni, la Federazione Spagnola dei Comuni e delle Province (FEMP), le parti sociali, le associazioni di ciascun sottosettore, l'Associazione Spagnola dei Servizi di Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro (AESPLA) e altre istituzioni esperte. L’obiettivo è di fornire regole guida al settore turistico che siano accessibili gratuitamente a tutti, per ripartire in massima sicurezza creando un vero e proprio marchio di qualità in quest’ambito.
Nei prossimi giorni queste regole saranno presentate al Comitato Tecnico ISO TC 228 per ottenere la massima certificazione ISO in materia di misure di contenimento della diffusione del virus nell’industria turistica e dell’ospitalitá.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ente Spagnolo del Turismo
Trova un hotel in Spagna
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Venezia: contributo d'accesso per i turisti giornalieri
Le linee guida al contributo di accesso per il 2024, con o senza vettore, alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre Isole minori della Laguna
Destinazioni
Turismo
Canarie: Popcorn Beach a Fuerteventura
Le Isole Canarie vantano una ricca collezione di luoghi naturali meravigliosi e a volte inconsueti, come Popcorn Beach, nel nord dell’isola di Fuerteventura
Destinazioni
Turismo
Viaggiare in Spagna con l'amico a 4 zampe
Destinazioni per una vacanza in un Paese pet friendly: Donostia-San Sebastián, Bilbao, Barcellona, Gijón, Valencia, Costa Blanca, Maiorca, Minorca, Granada e Siviglia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia