10 giugno 2020
Isole Canarie distanti per natura, ma accoglienti per spirito
La Gomera, El Hierro e La Graciosa sono le tre isole più “isolate” dell’arcipelago
Il conto alla rovescia è iniziato e le destinazioni sognate per le prossime vacanze non sembrano più così lontane. Le Isole Canarie, dopo essere state scelte dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) per il primo volo sperimentale, stanno tornando alla normalità come confermato dal Ministero della Salute spagnolo lo scorso 25 maggio.
La Gomera, El Hierro e La Graciosa si collocano così tra le destinazioni apripista della Spagna post Covid-19.
L’arcipelago spagnolo (che ha registrato un tasso di casi Covid-19 tra i più bassi in Europa) sta lavorando per riaprire in sicurezza la stagione turistica prestandosi a diventare “laboratorio mondiale del turismo sicuro”.
Le Canarie sono una meta da scegliere sia in termini di sicurezza sia per i vasti territori incontaminati con acque limpide e un clima straordinario. Qui i turisti qui vivranno una vacanza di autentica pace.
La GRACIOSA
La Graciosa. Foto: Copyright © Turismo de Canarias.
L'oasi di tranquillità
A cura di Enzo Cuppatri
Foto articolo: © Turismo de Canarias
Testo: Ufficio Stampa Ente del Turismo delle Canarie
Foto Visual: Sisterscom.com / Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Riproduzione proibita.
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo per le Canarie
Cerca un Hotel alle Canarie
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Il nuovo Grand Egyptian Museum
A pochi chilometri dalle Piramidi di Giza, il nuovo museo egizio è il più grande del mondo con 500 mila metri quadri e oltre 100 mila reperti dell'Antico Egitto come il tesoro di Tutankhamon e il faraone bambino
Destinazioni
Turismo
Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
Destinazioni
Turismo
Norimberga tra passato, presente e futuro
Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere