25 ottobre 2018
                    Isole Baleari: Minorca
Un viaggio fuori stagione per scoprire l'archeologia dell'isola 
                    
Le Isole Baleari, richiamano alla mente le lunghe coste di spiagge bianche, le calette e il mare cristallino e una vacanza di puro relax ma offrono anche un patrimonio naturale, culturale e gastronomico tutto da scoprire. Soprattutto durante le stagioni fredde, Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera si trasformano nelle isole della cultura, dello sport, delle tradizioni e del buon cibo mostrando il loro lato più autentico offrendo ai visitatori un’esperienza intima, lontano dalla folla dei mesi estivi.
Minorca
Minorca non smette mai di stupire e trova sempre un modo per farsi amare da tutti. La piccola e tranquilla isola delle Baleari offre un ricco patrimonio archeologico che rivela il modo di vivere e le tradizioni degli abitanti durante il periodo preistorico. Lungo l’isola si possono osservare i Talaiot, antiche strutture di pietra che venivano utilizzate come abitazioni, torri di difesa e punti di vedetta. Tra gli edifici storici più visitati spicca l'emblematica e meglio conservata costruzione funeraria Naveta des Tudons, oltre alla Necrópolis de Calescoves e ai villaggi di Torre d'en Galmés e di Trepucó. 
Taulas, Navetas e Talaiot rendono Minorca un vero e proprio museo a cielo aperto. Un altro luogo da scoprire è il parco naturale S'Albufera des Grau con i suoi 5.000 ettari di uliveti, zone umide e dune di sabbia che si estendono da Mahon a Es Mercadal, che ospita anche tre percorsi per il birdwatching.
Scopri di più su Minorca e la sua capitale Mahon
La cucina di Minorca
Anche nella gastronomia affiora la storia: la maionese, la salsa più diffusa e rivisitata con l’aggiunta di aglio, sembra che debba il suo nome al fondatore di Maò. I piatti tipici dell’isola sono diversi e tutti gustosi, come la zuppa di aragosta, le seppie al forno, e un particolare formaggio con Denominazione di Origine Mahòn da degustare da solo o accompagnato nelle tapas con la tipica soppressata. Anche se la produzione dei vini risente delle limitate coltivazioni di viti a causa del forte vento, merita sicuramente un assaggio il profumato Malvasia, un vino dolce da gustare a conclusione del pasto. Inoltre è possibile visitare numerose distillerie di gin maiorchino, che utilizzano ancora il tradizionale metodo inglese, nei dintorni del porto. 
Zuppa di aragosta
Maionese
Tapas con formaggio Mahon
Dove dormire a Minorca
Minorca accoglie i visitatori dell'isola in strutture dotate di ogni confort per offrire un piacevole soggiorno.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per località o luoghi d'interesse.
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
LOCALITÀ 
Hotel nelle località dell'isola
Cerca il volo
Testo a cura di Alisè Vitri
Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Fonte: Ufficio stampa Isole Baleari  www.menorca.es
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Il nuovo Grand Egyptian Museum
                                    
                                    A pochi chilometri dalle Piramidi di Giza, il nuovo museo egizio è il più grande del mondo con 500 mila metri quadri e oltre 100 mila reperti dell'Antico Egitto come il tesoro di Tutankhamon e il faraone bambino
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Alla scoperta di Billund con le nuove rotte dall’Italia
                                    
                                    Dalla primavera 2026 nuovi voli diretti per la porta d’accesso allo Jutland e alle esperienze del mondo LEGO® in partenza da Milan Bergamo Airport, Roma e Napoli con Norwegian
                                
                            Destinazioni
                                            Turismo
                                    Norimberga tra passato, presente e futuro
                                    
                                    Le attrazioni imperdibili della seconda città più grande della Baviera e le novità in arrivo per i prossimi anni, assolutamente da non perdere