25 settembre 2021
Il distretto delle città creative Unesco per la gastronomia
Nascerà il 21 ottobre 2021 l'alleanza tra Alba, Bergamo e Parma per la promozione turistica congiunta
Sono tre le città italiane inserite nella lista Città Creative dell’UNESCO per la gastronomi: Alba, Bergamo e Parma, che hanno in comune il buon cibo e le eccellenze enogastronomiche.
La prima ad aver ricevuto la nomina UNESCO era stata la città di Parma nel 2015, seguita da Alba nel 2017 e infine da Bergamo nel 2019.
Le tre città hanno ora promosso un’alleanza per istituire il Distretto delle città creative UNESCO per la gastronomia, che vedrà la luce il 21 ottobre prossimo, con l’intento di avviare un percorso di politiche comuni di valorizzazione e promozione dei tre territori. Oltre al lavoro di costruzione del network, i rappresentanti istituzionali delle tre città in questo fine settimana hanno partecipato ad Alba a una “classe di cucina” dedicata alla pasta fresca: i ravioli al plin per Alba, i casoncelli per Bergamo e i tortelli alle erbette per Parma, che sono stati proposti da grandi chef come piatti tradizionali interpretati all’insegna della innovazione.
Come ha infatti sottolineato il Presidente Franco Bernabè al Forum Mondiale dell’UNESCO su cibo, cultura e sviluppo sostenibile, che si è tenuto proprio a Parma nel 2019, quella del cibo è una storia millenaria di contaminazioni e scambi continui, strettamente legata alle migrazioni umane. Le identità alimentari sono dunque un prodotto mutevole della storia che, come le identità culturali, si modificano e ridefiniscono incessantemente.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio stampa Unesco Italia
Foto visual: © Sisterscom.com / Nitrub / Depositphotos
Foto © Sisterscom.com, Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Cortina Skiworld ai blocchi di partenza
Stagione invernale al via dal 25 novembre. I primi fiocchi di neve stanno imbiancando le cime della Regina delle Dolomiti, che si prepara ad una nuova stagione
Destinazioni
Turismo
Bormio in pista, verso le Olimpiadi 2026
Il 1° dicembre 2023 al via la stagione invernale 2023-24 dove, tra i preparativi per le prossime Olimpiadi, si inaugurano le prime novità
Destinazioni
Turismo
Il turismo esperenziale riposiziona il lusso
La conferenza Mice Trade Show evidenzia dati e scenari di un nuovo concetto di turismo d’Alta Gamma
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia