28 febbraio 2020
Alitalia riduce i voli tra Genova e Roma
A partire dal 18 marzo quattro voli al giorno anziché sei
Aeroporto di Genova ha appreso in mattinata la cancellazione di due voli giornalieri, sui sei operati quotidianamente dal lunedì al venerdì, sulla tratta Genova - Roma a partire dal prossimo 18 marzo.
I due voli Genova - Roma cancellati dalla compagnia aerea sono: AZ1396 / AZ1388. Vengono meno la partenza da Genova alle 6:20 e alle 10:05.
Cancellati i voli da Roma a Genova AZ1397 e AZ1391.
Restano in vendita anche dopo il 18 marzo
- i quattro voli Genova Roma AZ1380 (con partenza alle 7:00 e arrivo a Roma alle 8:05),
- AZ1384 (partenza da Genova alle 11:25 e arrivo a Roma alle 12:30),
- AZ1386 (partenza da Genova alle 15:05 e arrivo a Roma alle 16:10)
- AZ1392 (partenza da Genova alle 19:05 e arrivo a Roma alle 20:15), operati dal lunedì al venerdì.
La compagnia ha inoltre ridotto da quattro a tre i voli da Genova a Roma del sabato, a partire dal 21 marzo. Restano tre i voli in vendita la domenica.
La nuova programmazione dei voli a partire da mercoledì 18 marzo
La decisione è stata presa unilateralmente dal vettore mentre erano in corso interlocuzioni per far fronte alla situazione di difficoltà che sta attraversando la Compagnia di bandiera e nonostante i buoni risultati dell’iniziativa promozionale “Vola da Genova”, lanciata dall’Aeroporto di Genova lo scorso dicembre a seguito delle note problematiche relative alla viabilità autostradale e a supporto della mobilità da e per la Liguria. Tale situazione di criticità si è ulteriormente acuita a seguito dell’insorgere dell’emergenza Coronavirus, che sta comportando un significativo calo nel numero di passeggeri e di prenotazioni. La decisione di Alitalia rende più difficile raggiungere Genova da Roma e dai circa 70 scali del network del vettore, penalizzando ulteriormente la già insufficiente accessibilità del territorio genovese e ligure.
Il Presidente della Regione, Giovanni Toti, ha commentato: «Genova e la Liguria non tollereranno una riduzione dei voli da e per Roma. Si tratta di un servizio fondamentale per il nostro territorio, specie in considerazione delle condizioni delle autostrade liguri e dell’assenza dell’alta velocità ferroviaria».
«A seguito di questa notizia le Istituzioni locali, e in particolare la Regione, hanno manifestato stupore e disappunto per la decisione presa e chiedono urgentemente un incontro con i vertici di Alitalia al fine di individuare soluzioni che consentano il ritorno dell’offerta commerciale attuale», ha dichiarato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, principale azionista dell’Aeroporto di Genova, Paolo Emilio Signorini.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporto di Genova
Visual foto: Sisterscom.com / Riccardo Arata / Shutterstock
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Trova un hotel a Genova
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
“Voliamo lontano dalla violenza”
Nella giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne il personale navigante maschile indosserà una spilla rossa
Compagnie
Tradizionali
Voli aggiuntivi di Iberia per dicembre e Natale
La compagnia aerea offre 30 voli aggiuntivi da Madrid per il ponte di dicembre e altri 16 per il periodo natalizio sulle rotte più richieste come Londra, Parigi, Vienna, Rovaniemi e New York
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways rinnova la partnership con FIFA
La collaborazione includerà FIFA World Cup 26™, FIFA Women's World Cup 2027™ e FIFA World Cup 2030™, oltre a tornei giovanili che inizieranno con FIFA Under 17 World Cup™ in Indonesia
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia