01 luglio 2020
Alitalia: dal 1° luglio riprendono i voli diretti Firenze-Roma
Sui voli Alitalia obbligo di mascherina a bordo e consegna all'imbarco dell'autocertificazione
Da oggi Alitalia riprende a collegare Firenze a Roma Fiumicino con servizi quotidiani diretti. Il primo volo della Compagnia dall’aeroporto di Peretola verso Fiumicino decollerà alle ore 15:10, mentre da Roma l’aereo per Firenze è previsto in partenza ogni giorno alle 13:30.
In ottemperanza alle attuali disposizioni di legge, tutti gli aeromobili Alitalia vengono sanificati ogni giorno con prodotti ad alto potere igienizzante e, grazie ai filtri HEPA e alla circolazione verticale, l’aria a bordo non solo è rinnovata ogni tre minuti, ma è pura al 99,7%, come in una sala sterile. Tutti i passeggeri sono poi tenuti a consegnare prima dell’imbarco una autocertificazione che attesti di non aver avuto contatti stretti con persone affette da patologia Covid-19. Inoltre i passeggeri devono indossare sin dal loro arrivo in aeroporto e durante il volo una mascherina protettiva.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: © Ufficio Stampa Alitalia
Foto: Sisterscom.com / Toni. M / Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo Alitalia
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Swiss introduce il programma Sunflower
Dal 1° novembre la compagnia aerea aderisce all’iniziativa internazionale “Hidden Disabilities Sunflower”, offrendo supporto ai passeggeri con disabilità non visibili negli aeroporti di Zurigo e Ginevra
Compagnie
Tradizionali
Emirates innova la sicurezza dei voli
La compagnia aerea di Dubai introduce un sistema integrato basato su intelligenza artificiale e dati in tempo reale per migliorare la previsione delle turbolenze e garantire viaggi più sicuri e confortevoli
Compagnie
Tradizionali
LOT Polish Airlines arriva a Bologna
La compagnia aerea polacca amplia la propria presenza in Italia con sei collegamenti settimanali tra Bologna e Varsavia, offrendo comode connessioni verso America, Asia ed Europa