23 settembre 2025

Volotea: estate da record per performance e qualità

Tra giugno e agosto il vettore delle piccole e medie città europee ha superato 4 milioni di passeggeri, con load factor al 94%, puntualità in crescita e un Net Promoter Score in forte aumento anche in Italia

Per Volotea l’estate 2025 si chiude con un bilancio decisamente positivo. La compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee ha messo a segno risultati operativi e qualitativi di assoluto rilievo, consolidando la sua reputazione di vettore affidabile e apprezzato nel panorama continentale.

 

Nel periodo da giugno ad agosto, il network Volotea ha registrato oltre 25.000 voli operati e più di 4 milioni di passeggeri trasportati, con un load factor del 94%, tra i più alti del settore. Durante l’estate sono state inaugurate 21 nuove rotte in Europa e l’indice di puntualità OTP15 (voli atterrati entro 15 minuti dall’orario previsto) ha raggiunto il 71%, in crescita di circa quattro punti percentuali rispetto al 2024.

 

Sul fronte dell’affidabilità operativa, la compagnia ha toccato un completion factor del 99,6%, confermandosi, secondo i dati Cirium, la low-cost europea leader per voli completati. Anche il Net Promoter Score (NPS) – indicatore chiave per misurare la soddisfazione dei clienti – riflette il successo: nei primi otto mesi dell’anno il valore a livello di network ha toccato quota 44, mentre tra i membri del programma Megavolotea ha sfiorato 55 punti, segno di un gradimento particolarmente elevato da parte dei frequent flyer.

 

Focus sul mercato italiano

Nel Belpaese, tra giugno e agosto Volotea ha operato quasi 10.000 voli, mettendo a disposizione oltre 1,7 milioni di posti e trasportando più di 1,6 milioni di passeggeri, con un load factor del 93%. La puntualità ha registrato ottime performance in diverse basi: Bari (76,89%, +12%), Firenze (81,09%, +9%) e Verona (79,20%, +14%). Nel trimestre sono state inaugurate destinazioni e quattro nuove rotte nazionali e internazionali: Alghero–Bordeaux, Alghero–Marsiglia, Bari–Bordeaux e Firenze–Alghero. Nonostante qualche imprevisto dovuto al maltempo, il completion factor in Italia ha raggiunto il 98,74%, confermando l’elevata affidabilità operativa.

 

Cresce la soddisfazione dei passeggeri

Dal punto di vista della customer experience, l’estate 2025 ha visto in Italia un incremento dell’NPS di quasi 14 punti rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo 41 punti. Ancora più brillante il risultato tra i membri Megavolotea, con un NPS di 51,2, testimonianza del crescente apprezzamento da parte dei clienti più fedeli.

 

Infine, sul piano occupazionale, Volotea ha rafforzato la propria presenza nazionale con una forza lavoro che, nei picchi estivi, ha superato 440 dipendenti. Un segnale concreto dell’impegno verso il mercato italiano e della solidità di un modello di crescita che coniuga espansione del network e qualità del servizio.

 
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Volotea
Foto Olbia: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

Cosa vedere a Olbia
olbia: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
Olbia. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
 

Pubblicità
Voli

Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Hotel a Olbia
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.