Volotea celebra 5 anni nella base di Napoli
Nell'estate del 2020 Volotea, nel pieno della crisi pandemica, ha aperto la sua base operativa presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli. A cinque anni di distanza la scelta si rivela vincente. La compagnia aerea ha infatti consolidato la propria presenza nel capoluogo campano, trasformandolo in uno snodo strategico per il suo network nazionale e internazionale.
Dal 2013 – anno in cui Volotea ha iniziato a volare da Napoli – ad oggi, i passeggeri trasportati sono oltre 5,2 milioni, quasi 2,5 milioni dei quali solo negli ultimi cinque anni. Quarantaduemila i voli operati in totale, con un’offerta che ha saputo intercettare le esigenze di un pubblico sempre più vasto e vario. Tra le mete preferite spiccano le isole greche, che rappresentano un pilastro dell’estate Volotea da Capodichino: destinazioni che, volo dopo volo, hanno rafforzato il posizionamento del vettore come punto di riferimento per chi sceglie il Mediterraneo orientale.
Ma il legame tra Volotea e Napoli va ben oltre il trasporto aereo. La compagnia ha investito anche nella cultura, sostenendo progetti come la riqualificazione dell’area di accesso al MANN – il Museo Archeologico Nazionale di Napoli – e creando uno spazio dedicato ai più piccoli. Un impegno concreto che testimonia la volontà di essere parte attiva nella vita della città, contribuendo al suo sviluppo sociale e culturale.
A rafforzare ulteriormente questo legame c’è anche l’aspetto occupazionale: nei periodi di picco, la base partenopea dà lavoro a oltre 70 dipendenti, di cui circa un terzo campani, generando ricadute significative sull’economia locale.
Il 2025 si sta confermando un anno di forte crescita per Volotea all'aeroporto di Napoli. L’offerta di posti ha superato quota 620.000, in aumento del +18% rispetto al 2024 e addirittura del +51% rispetto al 2020. Sono previsti oltre 3.500 i voli da e per Napoli verso 22 destinazioni in sei Paesi: Italia, Grecia, Francia, Spagna, Croazia e Danimarca. Particolarmente ampia l’offerta leisure: quasi il 50% dei posti disponibili è verso le isole, mentre il 47% è dedicato alle rotte domestiche.
Ottime le performance operative. Nel primo semestre del 2025, Volotea ha registrato un tasso di puntualità del 77,8% sugli arrivi e dell’80% sulle partenze, con un completion rate del 98,6%, che raggiunge il 100% escludendo cause esterne.
Infine, la soddisfazione dei viaggiatori premia gli sforzi di Volotea: secondo i dati raccolti fino a giugno, il Net Promoter Score dei clienti Megavolotea a Napoli ha raggiunto quota 52,4, con 9 passeggeri su 10 pronti a raccomandare la compagnia.