Volotea tra i banchi di scuola
Dopo il grande successo dello scorso anno, Volotea torna con la seconda edizione di “Tutti a Bordo!”, l’iniziativa dedicata alle scuole primarie italiane che unisce educazione, geografia e cittadinanza attiva attraverso il linguaggio del viaggio. La compagnia aerea che collega le piccole e medie città europee rinnova così il suo impegno nel mondo dell’istruzione, trasformando ogni lezione in un’avventura capace di stimolare curiosità e immaginazione.
Per l’anno scolastico 2025-2026, saranno 1.000 le classi coinvolte in sei regioni italiane – Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna – che riceveranno gratuitamente un kit ludico-didattico pensato per bambini dai 6 agli 11 anni.
A lezione si vola
Il progetto, realizzato in collaborazione con Neways, azienda specializzata in comunicazione educativa, prevede l’invio gratuito di materiali cartacei e digitali per un percorso multidisciplinare tra geografia, educazione civica e lingua inglese.
Attraverso giochi, schede interattive e attività CLIL, gli studenti esploreranno cinque grandi temi:
- viaggio, come esperienza di crescita e scoperta;
- galateo del piccolo viaggiatore, per imparare le buone pratiche del volare;
- aereo e aeroporto, per conoscere come funziona il mondo dell’aviazione;
- Italia, da riscoprire attraverso curiosità e attività sul territorio.
Al termine del percorso, le classi potranno partecipare a un contest creativo, mettendo in pratica ciò che hanno imparato. In palio, voucher viaggio Volotea per gli studenti e gli insegnanti, insieme a un kit di cancelleria.
Un primo volo di successo
La prima edizione di Tutti a Bordo! di Volotea ha coinvolto oltre 25.000 studenti e 1.000 insegnanti in tutta Italia, raccogliendo un grande entusiasmo da nord a sud. Vincitrice della passata edizione è stata la classe 5ªA dell’Istituto Comprensivo “Baseggio” di Venezia, con l’elaborato artistico “L’Italia, un’opera d’arte”, ispirato al patrimonio culturale del Paese.