09 dicembre 2022
Nuove rotte estive di Ryanair da Milano Bergamo per la Romania
I voli per due destinazioni, Cluj e Iași, sono disponibili da aprile 2023
Ryanair ha annunciato oggi due nuove rotte da Milano Bergamo verso Cluj (1 volo giornaliero) e Iași (con 5 frequenze settimanali) a partire da aprile 2023 come parte del proprio operativo per la Summer '23.
Il Country Manager Ryanair per l'Italia, Mauro Bolla, ha dichiarato: “Con l'avvicinarsi della Pasqua e dell'estate '23, siamo lieti di offrire ancora più scelta e valore ai nostri clienti italiani con l'aggiunta di queste due nuove rotte per Cluj e Iași, come parte del nostro operativo per l'estate '23, offrendo ai nostri clienti ancora più scelta durante la pianificazione delle tanto attese vacanze estive. Per festeggiare l’annuncio di questo nuovo volo, abbiamo lanciato una promozione a tempo limitato per i clienti che desiderano prenotare in anticipo e a prezzi vantaggiosi le vacanze estive '23 con tariffe a partire da soli € 29,99 disponibili ora su Ryanair.com”.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair Medialist
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Cluj e Iași: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Cluj e Iași
Voli
Hotel
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Ryanair riduce l'operativo invernale 2023
Per mancata consegna di Boeing ridotte 3 unità a Charleroi, 2 a Dublino, 5 aerei in 4 basi italiane (tra cui Bergamo, Napoli e Pisa) inoltre riduzioni di aerei nelle East Midlands, a Porto e Colonia
Compagnie
Low cost
Wizz Air inaugura la rotta Comiso - Tirana
Prima rotta da Comiso per Wizz Air. La compagnia aerea, nell’estate del 2024, lancerà anche la tratta per Milano Malpensa e baserà il quarto aereo A321neo all'aeroporto di Catania
Compagnie
Low cost
I voli di Vueling per l'inverno 2023-2024
Il vettore lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona verso Luxor e Sharm El-Sheikh e verso Rovaniemi e da Parigi (Orly) ad Amman
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia