18 maggio 2020
Ripresa voli di linea all'Aeroporto di Milano Bergamo
Primo volo di linea Wizz Air proveniente da Sofia e atterrato a Bergamo con 113 passeggeri
L’Aeroporto di Milano Bergamo, rimasto aperto e operativo nella Fase 1 dell’emergenza Covid-19, ha accolto oggi, lunedì 18 maggio, il primo volo di linea dopo il decreto di riapertura dello scalo al traffico passeggeri dello scorso 5 maggio.
Alle ore 6:51 del mattino è atterrato il volo Wizz Air W6 4351 proveniente da Sofia con a bordo 113 passeggeri, i primi a transitare in aerostazione dal 13 marzo scorso insieme agli 81 partiti da Bergamo con lo stesso aeromobile decollato alla volta della capitale bulgara dalle 7:50 (volo W6 4352).
Imbarco volo Wizz Air per Sofia. Foto: Copyright © Aeroporto di Bergamo.
L’assistenza a passeggeri e aeromobile è stata svolta dal personale della società AGS Handling, che ha potuto applicare, con il conforto dei dispositivi di protezione nelle postazioni fisse di assistenza nell’area check-in e ai gate di imbarco, le procedure predisposte dalla società di gestione aeroportuale SACBO in ottemperanza a quanto previsto dalle normative e dalle linee guida impartite da ENAC.
Arrivo volo Wizz Air da Sofia all'Aeroporto di Bergamo. Foto: Copyright © Aeroporto di Bergamo.
Inoltre, in questa occasione, sono stati testati con successo i percorsi che separano i flussi di passeggeri in partenza e in arrivo, le misure di controllo (temperatura corporea, uso di mascherina e possesso di titolo di viaggio) effettuati all’interno dell’unica porta di ingresso all’aerostazione, l’osservanza delle misure di distanziamento sociale in tutte le situazioni previste di accodamento, ivi compresa l’area dei controlli di sicurezza, sulle sedute presenti nel terminal partenze e negli esercizi commerciali aperti nel terminal.
I passeggeri atterrati con il volo Wizz Air da Sofia sono stati sottoposti a termoscanner, come previsto per tutti coloro i quali si troveranno in transito nell’area arrivi dell’aerostazione.
Check-in volo Wizz Air all'Aeroporto di Bergamo. Foto: Copyright © Aeroporto di Bergamo.
“Considero beneaugurante che i primi passeggeri abbiano viaggiato su una rotta europea. Il nostro aeroporto si è fatto trovare pronto come sempre ad accogliere quelli in arrivo e assistere le persone in partenza, sperimentando un contesto nuovo che ha dimostrato di ben funzionare – ha dichiarato Giovanni Sanga, presidente di SACBO – Ritengo che, con il conforto di una situazione sanitaria in miglioramento, l’aeroporto di Bergamo possa tornare a svolgere il ruolo strategico per la mobilità al servizio del territorio”.
Gate di imbarco volo Wizz Air per Sofia all'Aeroporto di Bergamo. Foto: Copyright © Aeroporto di Bergamo.
“Abbiamo atteso questo momento adeguandoci scrupolosamente alle disposizioni introdotte a tutela della salute e impegnandoci a verificarne la corretta applicazione, affinché a passeggeri e compagnie aeree, e più in generale l’utenza aeroportuale, venga garantita la sicurezza e la puntuale erogazione dei servizi – sottolinea Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO – La collaborazione tra la società BIS del gruppo SACBO e AGS Handling, che ha svolto l’assistenza al primo volo di linea di questa nuova fase, ci permette di guardare avanti con fiducia in un’ottica di graduale ripresa del traffico passeggeri”.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo, video e foto: Copyright © Ufficio Stampa Sacbo
Tutti i diritti riservati. Riproduzione riservata.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la mostra “Le Ali della Polizia"
Realizzata dal fotografo Massimo Sestini in collaborazione con i “poliziotti volanti”
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino e Ciampino nascono i "Punti Viola"
Le donne in difficoltà e in cerca di aiuto possono trovare un punto di primo soccorso, supporto e accoglienza in aeroporto
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporto di Cagliari contro la violenza sulle donne
Panchine rosse nello scalo del capoluogo sardo. L’iniziativa ha coinvolto i vertici del gruppo Sogaer che hanno aderito al progetto per dare maggiore visibilità al tema della violenza di genere
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Su questo numero: I siti del Patrimonio Mondiale della Basilicata e della Puglia