22 ottobre 2025

Nuova area autonoleggio dell’Aeroporto di Genova

Al piano arrivi, lo spazio di circa 300 mq si configura come una sala di attesa con sedute, informativa voli e desk di nove società di autonoleggio. Previsiti altri lavori di ammodernamento del terminal entro fine 2026 con nuovi spazi, servizi e aree ristoro

Procedono i lavori di rinnovamento dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, un progetto del valore complessivo di 12,6 milioni di euro che, entro il 2026, trasformerà lo scalo in una struttura moderna ed accogliente, capace di offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio di alto livello.

 

Nei giorni scorsi è entrata in funzione la nuova area autonoleggi al piano arrivi dell'aeroporto di Genova, un ambiente di circa 300 metri quadrati, luminoso e confortevole, con sedute e monitor informativi sui voli. Nella sala sono presenti i desk di nove società di noleggio auto (una in più rispetto al passato), tutti realizzati ex novo e caratterizzati da design moderni e riconoscibili.

Il trasferimento delle società di autonoleggio in questa nuova posizione, più vicina ai parcheggi, consentirà di ampliare e ristrutturare l’attuale area arrivi, offrendo spazi più ampi e funzionali ai passeggeri.

 

Area autonoleggi al piano arrivi dell'aeroporto di Genova Foto: © Aeroporto di Genova
Area autonoleggi al piano arrivi dell'aeroporto di Genova Foto: © Aeroporto di Genova

 

Il progetto della nuova hall rappresenta la prima fase del piano di ammodernamento del terminal, che prevede diversi interventi nei prossimi mesi:

  • entro marzo 2026: apertura di nuovi punti bar e ristorante al piano partenze e nelle sale d’imbarco domestiche/comunitarie, oltre alla nuova Sala VIP per i passeggeri in partenza, con terrazza panoramica al piano superiore.
  • entro aprile 2026: realizzazione della nuova linea check-in con 22 postazioni, dotate di sistemi self-service.
  • entro giugno 2026: riqualificazione completa delle sale d’imbarco domestiche e comunitarie, con nuovi pavimenti, controsoffitti, arredi e servizi, in linea con il design della nuova ala est inaugurata nel marzo scorso.

 

Successivamente, il piano dell’Aeroporto di Genova interesserà anche le sale d’imbarco internazionali, dove saranno installati nuovi e-gates per il controllo automatico dei passaporti, al fine di velocizzare le procedure di imbarco.

Nel corso del 2026 verranno inoltre riqualificate l’area arrivi – con un nuovo bar e spazi di attesa rinnovati – e l’area dei controlli di frontiera, anch’essa dotata di sportelli automatizzati e-gates.

 
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo, foto: © Ufficio Stampa Aeroporto di Genova

Cosa vedere a Genova
Genova. Foto: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Genova. Foto: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock

 


Partnership con Skyscanner

Voli


Partnership con Booking / Travelpayouts

Hotel a Genova
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.