05 novembre 2018
                    L'alternanza scuola lavoro all'Aeroporto di Milano Bergamo
Otto borse di studio Intercultura per gli studenti del Progetto Alteranza Scuola Lavoro 2017-18
                    SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, e la controllata società di handling BIS (BGY International Services) hanno salutato una rappresentanza degli studenti che hanno preso parte al Progetto Alternanza Scuola Lavoro 2017-2018, condotto da fine maggio a metà settembre 2018 e imperniato sull'attività di accoglienza dei passeggeri.
All’incontro hanno partecipato Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO, Amelia Corti, amministratore delegato di BIS, Alberto Cominassi, direttore operazioni SACBO, Roberto Rampinelli, Direttore Risorse Umane, SACBO, e Mietta Rodeschini, in rappresentanza di Intercultura.
Il Progetto Alternanza Scuola Lavoro ha visto coinvolti 288 studenti, nella quasi totalità di scuole medie superiori di Bergamo e provincia con l’aggiunta di istituti di Milano, Brescia e Torino. Gli studenti sono stati istruiti ad accompagnare i passeggeri per indirizzarli nelle fasi di check in e pre-imbarco, fornendo loro le informazioni necessarie per rendere fluido e sereno il transito in aerostazione. Nelle aree check-in gli studenti hanno svolto il ruolo di “queue comber”, indirizzando i passeggeri ai banchi rispondenti alle specifiche esigenze e assistendoli nel self drop off (registrazione automatica del bagaglio da stiva).
Oltre ad avere l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze linguistiche apprese in ambito scolastico e confrontarsi con culture e contesti diversi dalla normale quotidianità, gli studenti hanno offerto un contributo molto apprezzato dall’utenza, che rivelatosi utile a supporto delle attività di assistenza svolte dal personale aeroportuale.
SACBO e la controllata BIS, nel solco della positiva collaborazione intrapresa con Intercultura, hanno annunciato di avere messo a disposizione 8 Borse di Studio che saranno riservate ad altrettanti studenti selezionati tra i partecipanti al Progetto di Alternanza Scuola Lavoro svolto in ambito aeroportuale. Gli otto studenti, che partiranno tra giugno e agosto 2019, trascorreranno un periodo di quattro settimane a Sligo in Irlanda ed effettueranno una visita al quartiere generale della Ryanair a Dublino.
Testo a cura di Alisè Vitri
Foto e fonte: Sacbo SpA
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    L'Aeroporto di Roma Fiumicino celebra 65 anni di storia
                                    
                                    Una cerimonia con ospite d'onore il Presidente della Repubblica per l'anniversario dell'aeroporto che dal 1960 ad oggi ha continuato a crescere e guarda al futuro con un piano sostenibile da 9 miliardi
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Heathrow riporta in scena gli amati orsi Doris ed Edward
                                    
                                    Lo scalo londinese ha temporaneamente ribattezzato il Terminal 4 in “Terminal Paw” mentre i due orsetti tornano sullo schermo tra i gate di Heathrow, dalle aree del Pod Parking ai negozi del World Duty Free, in un viaggio emozionante
                                
                            Aeroporti
                                            Italia-Europa
                                    Confermato il volo Forlì-Tbilisi anche per la stagione invernale
                                    
                                    Georgian Airways, la compagnia di bandiera della Georgia, rinnova i collegamenti con la Romagna, mentre all’aeroporto “Luigi Ridolfi” entra in funzione il nuovo sistema europeo EES per la sicurezza alle frontiere
                                
                            