L'aeroporto di Trapani si dota di un pianoforte
Anche l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi entra a far parte del ristretto gruppo di scali che scelgono la musica come elemento distintivo dell’esperienza di viaggio. I passeggeri in partenza possono imbattersi in un pianoforte verticale Yamaha, posizionato nella zona sterile del terminal, tra i gate 2 e 3, oltre i varchi di sicurezza. Uno spazio pensato non solo per l'intrattenimento, ma anche per offrire un assaggio della vivace cultura musicale trapanese.
Il pianoforte è stato donato dalla MeMA – Mediterranean Music Association di Trapani, con l’intento di valorizzare lo scalo come porta d’ingresso alla cultura del territorio. Per la sua inaugurazione, l’aeroporto si è trasformato in un piccolo teatro a sorpresa: i passeggeri diretti a Malta e a Roma Fiumicino sono stati protagonisti involontari di un emozionante flash mob musicale, guidato dal maestro Andrea Certa, pianista e direttore d’orchestra, affiancato dal soprano Maria Alessia Salaris e dal mezzosoprano Lara Rotili. Il repertorio ha spaziato tra i grandi classici, da Fauré a Bizet, da Puccini a Gershwin, fino a Offenbach.
Alla cerimonia erano presenti Salvatore Ombra, presidente di Airgest – la società di gestione dell’aeroporto – e Giovanni De Santis, sovrintendente e direttore artistico di MeMA, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative culturali all’interno dei luoghi di transito come gli aeroporti.
«La musica unisce, emoziona e accoglie – ha dichiarato Salvatore Ombra. Vogliamo che i nostri passeggeri sentano questa attenzione anche nei dettagli, e l’iniziativa realizzata con MeMA va proprio in questa direzione. Il pianoforte è solo un primo passo: nei prossimi mesi annunceremo importanti sviluppi sulla crescita infrastrutturale dello scalo e sull’incremento del traffico aereo a Trapani».
In programma altre attività musicali di MeMA per rendere ancora più piacevole il tempo d’attesa dei viaggiatori all’aeroporto di Trapani.