28 aprile 2020
Cambia il vertice di Aeroporti di Roma
Il CDA nomina Marco Troncone Amministratore Delegato della società.
Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Roma ha nominato il Consigliere Marco Troncone Amministratore Delegato della società.
Nato a Napoli nel 1971, Marco Troncone si è laureato in Ingegneria Chimica presso l’Università Federico II e ha conseguito un master in Business Administration presso la SDA Bocconi. Negli ultimi 12 anni, ha contribuito in modo fondamentale al turnaround di Aeroporti di Roma, inizialmente come Consigliere di Amministrazione (2009-2011) e per i successivi 7 anni come CFO e Direttore Pianificazione Strategica di ADR, ruoli nei quali ha curato gli aspetti industriali, regolatori e finanziari del sistema aeroportuale romano.
A gennaio 2019 ha assunto la Direzione del Settore Aeroportuale di Atlantia, coordinando gli asset e le strategie di sviluppo aeroportuale del Gruppo, in Italia e all’estero. E’ Amministratore Delegato di Azzurra Aeroporti SpA e Vice Presidente di Aéroports de la Côte d'Azur, oltre che Consigliere di Amministrazione presso Aeroporto di Bologna SpA. In passato ha ricoperto incarichi professionali, a livello nazionale e internazionale, in Sintonia S.A. e A.T. Kearney, maturando una significativa esperienza in area strategia, corporate finance e infrastrutture, con un focus particolare sullo sviluppo del business aeroportuale.
La nomina è avvenuta a seguito delle dimissioni presentate dall’Ing. Ugo de Carolis dalla carica di Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione della società. Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Roma, ha espresso un sentito ringraziamento all’Amministratore Delegato uscente per gli importanti e significativi risultati ottenuti sul fronte della gestione aeroportuale. Sotto la guida di de Carolis, il team di ADR ha infatti portato il Leonardo da Vinci ad essere l’aeroporto in Europa e nel mondo occidentale più apprezzato in assoluto dai passeggeri per la qualità dei servizi erogati. L'Ing. de Carolis ha ringraziato la società per l’opportunità di aver potuto lavorare con successo, nei 4 anni passati con ADR, al posizionamento dell’aeroporto Leonardo da Vinci come eccellenza del Paese, nonché tutti i collaboratori e i dipendenti, senza i quali questo importante traguardo non sarebbe stato raggiunto.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporti di Roma
Foto Visual: Sisterscom.com / Cineberg / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Rovaniemi Airport si rinnova: nuovi spazi e servizi per i passeggeri entro l’inverno 2025
Finavia amplia il terminal con aree più confortevoli, nuove proposte food & beverage e punti shopping dedicati ai prodotti locali, per un’esperienza di viaggio più accogliente nel cuore della Lapponia
Aeroporti
Italia-Europa
Il nuovo Terminal 3 dell’aeroporto di Francoforte
Completate con successo le ispezioni ufficiali. Fraport entra nella fase finale dei lavori in vista dell’inaugurazione del terminal più moderno d’Europa il 22 aprile 2026
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Bari-New York con United Airlines
Dal 1°Maggio 2026 collegamento quadrisettimanale dall'aeroporto di Bari (BRI) all'aeroporto di Newark-Liberty (EWR) effettuato effettuato con Boeing 767-300ER