01 ottobre 2024
Aumento delle frequenze dei voli sulla tratta Brindisi-Fiumicino
Per la stagione invernale un potenziamento dell’offerta di ITA Airways sui collegamenti tra Roma Fiumicino e Brindisi
Nella stagione invernale 2024/2025, ITA Airways rafforza i suoi collegamenti dall’aeroporto del Salento con un aumento delle frequenze rispetto all’anno precedente. L’accordo, recentemente concluso tra Aeroporti di Puglia e la compagnia aerea, prevede un potenziamento della tratta Brindisi - Roma (Fiumicino), da sempre di rilevanza strategica per la regione.
All’aeroporto di Brindisi, in particolare, il lunedì e il venerdì sarà disponibile una terza rotazione giornaliera a metà mattinata, incrementando il numero di voli rispetto alla precedente stagione invernale, durante la quale erano operative solo due rotazioni giornaliere. Questo aumento rappresenta un'importante opportunità per migliorare la connettività del Salento con la capitale e i principali hub internazionali.
“Siamo estremamente soddisfatti - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - dell’annuncio dell’aumento delle frequenze sulla tratta Brindisi-Fiumicino operata da ITA Airways. Questo potenziamento rappresenta una risposta concreta alle crescenti esigenze di connettività della nostra regione. L'incremento dei collegamenti non solo migliorerà i servizi per i viaggiatori pugliesi, ma offrirà anche nuove opportunità per il traffico internazionale e per il settore turistico, favorendo così la crescita economica e lo sviluppo territoriale".
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia S.p.A.
Foto Brindisi: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Partnership con Skyscanner
Voli
Brindisi. Foto Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Due Panchine Rosse a Linate
Installate nell’area arrivi per ricordare le vittime e sensibilizzare viaggiatori e cittadini
Aeroporti
Italia-Europa
L'aeroporto di Bilbao potenzia i sistemi di radionavigazione
La nuova infrastruttura migliora sicurezza e precisione nelle procedure di atterraggio, decollo e avvicinamento
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova identità per l'aeroporto di Salerno
Lo scalo diventa “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento” e rafforza il suo ruolo nel sistema aeroportuale campano