Athens International Airport trionfa ai Routes World Awards 2025
Nel 2024 Atene ha gestito 31,9 milioni di passeggeri, un risultato che supera del 25% i livelli pre-pandemia. L’espansione prosegue nel 2025 con un +6,8% di traffico nei primi otto mesi, spinta da un fitto programma di nuove connessioni internazionali: fra queste, il volo di American Airlines per Charlotte e il debutto di Norse Atlantic Airways su Los Angeles. Già in calendario per il 2026 anche i collegamenti verso l’India firmati Aegean Airlines e IndiGo.
Gli altri vincitori Routes World 2025
Under 5 Million passengers:
Halifax Stanfield International Airport (Canada), con un network internazionale mai così esteso: 48 destinazioni servite da 18 compagnie, e un +25% di capacità transatlantica grazie anche a quattro nuove rotte europee (Amsterdam, Barcellona, Parigi e Zurigo).
5-10 Million passengers:
- Stuttgart Airport (Germania), che negli ultimi anni ha aggiunto oltre 30 compagnie e 30 nuove destinazioni, collegando più di 40 Paesi e diversificando i flussi leisure, business e VFR.
10-20 Million passengers:
Prague Airport (Repubblica Ceca), vincitore per il secondo anno consecutivo. Nel 2024 ha accolto 16,4 milioni di passeggeri (+18% sul 2023) e punta a 17,8 milioni nel 2025, con una rete di 180 destinazioni servite da 80 compagnie e 27 nuove rotte in dodici mesi.
Destination:
Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA), che in partnership con Harry Reid International Airport ha portato la connettività a livelli record: 35,5 milioni di posti inbound nell’anno fiscale 2025, +22% rispetto al 2019, su 174 mercati nonstop con 34 compagnie aeree.
Airline:
easyJet, che nel 2025 festeggia 30 anni e oltre 1,2 miliardi di passeggeri trasportati, operando oggi 1.100 rotte in 150 aeroporti di 35 Paesi. Le ultime novità di easyjet includono collegamenti verso Capo Verde, Tbilisi e Tromsø.
Rising Star:
- Daria Sergeeva, Airport Development Manager di Wizz Air, che guida un portfolio di oltre 30 aeroporti e rappresenta una figura d’ispirazione per i giovani professionisti e le donne nell’aviazione.
Individual Leadership:
- Roberto de Oliveira Luiz, Head of Business Aviation di Corporación América Airports, con più di quattro decenni di esperienza e una carriera dedicata a potenziare la connettività dei 53 scali del gruppo.