26 giugno 2021
Aeroporto di Milano Bergamo: primo movimento B737-8200 Ryanair
737-8200 con livrea Ryanair. 16% in meno di emissioni di CO2 e riduzione del 40% dell''impronta acustica
L’Aeroporto di Milano Bergamo ha registrato oggi, da parte di Ryanair principale operatore dello scalo, il primo di un numero crescente di movimenti aerei destinati a segnare il futuro dell'aviazione commerciale all'insegna della sostenibilità.
Il 737-8200 con livrea Ryanair ha compiuto il primo volo da Londra (Stansted) atterrando alle 9:20 locali all'Aeroporto di Milano Bergamo per ripartire alle 9:45 alla volta dello scalo londinese.
L'aeromobile, in configurazione da 197 posti, otto in più della serie 800, si caratterizza per il 16% in meno di emissioni di CO2 e riduzione del 40% dell''impronta acustica.
Aeromobile 737-8200 con livrea Ryanair all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: © Sacbo.
Questo il commento di Giovanni Sanga, presidente di SACBO: “Il 26 giugno 2021 è una data importante nel nuovo corso del trasporto aereo commerciale. Lo è nella misura in cui si apre il capitolo, lungamente atteso, del rinnovo progressivo della flotta, già di per sé moderna, del più importante vettore sull’Aeroporto di Bergamo. L’inizio delle operazioni del nuovo Boeing 737-8200 avvia un processo che porterà a disporre di aeromobili meno impattanti sotto il profilo delle emissioni acustiche e di CO2. Abbiamo sempre ritenuto la sostenibilità una condizione imprescindibile per gestire al meglio il traffico aereo. Lo è ancora di più nel momento della ripresa delle attività aeronautiche con l’obiettivo di tornare gradualmente ai livelli pre-Covid. Sicurezza e sostenibilità, combinate con l’efficienza e la qualità dei servizi, segneranno presente e futuro dei voli commerciali”.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Gli aeroporti più trafficati del mondo
Al primo posto della classifica dei primi 20 aeroporti mondiali di ACI World si posiziona quello di Atlanta con oltre 75 milioni di passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Ancona - Bucarest
Dal 29 settembre 2022 saranno operativi 2 voli settimanali per raggiungere la capitale della Romania e scoprire il suo prestigioso patrimonio artistico
Aeroporti
Italia-Europa
A Fiumicino la prima colonnina di ricarica veicoli elettrici
Prosegue l'impegno degli aeroporti di Roma per la decarbonizzazione degli scali romani
AVION TOURISM MAGAZINE
in versione digitale
Lanzarote, Tenerife, Fuerteventura, Pantelleria, Lampedusa, Mykonos, Santorini e Skiathos. Leggi la versione digitale della rivista e scopri le destinazioni.