Ryanair. Foto: Copyright © Sisterscom.com / NextNewMedia / Shutterstock
Ryanair è il gruppo di compagnie aeree più verde d'Europa e riduce le sue emissioni di CO₂ fino al 50% rispetto alle altre maggiori compagnie aeree dell'UE. Ryanair è stata la prima compagnia aerea a ricevere il sigillo "OK Codacons". La compagnia aerea è stata infatti premiata con due su tre trifogli - viola e blu - e ha anche avviato la procedura per ottenere il trifoglio giallo sulla base del suo impegno ambientale come compagnia aerea più verde e pulita d'Europa. Trifoglio viola: Azienda affidabile con contratti customer-friendly, termini e condizioni trasparenti e un servizio clienti efficiente. Trifoglio blu: Azienda 4.0 con un sito Web intuitivo, una politica sui cookie trasparente e un uso corretto dei social media.
Ryanair vola con una flotta di 450 aeromobili Boeing 737-800 e 29 Airbus A320 con ulteriori 210 Boeing 737 in ordine che consentiranno a Ryanair trasportare 200 milioni di passeggeri p.a. entro l’anno fiscale 2025.
Ryanair. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Piotr Mitelski / Shutterstock
Ryanair offre voli da e per oltre 225 aeroporti di 37 Paesi. La più importante base operativa europea di Ryanair è presso l'Aeroporto di Londra-Stansted. In Italia la base aeroportuale di Ryanair operativa più rilevante è quella presso l'Aeroporto di Milano Bergamo.
Ryanair all'Aeroporto di Milano Bergamo. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Patryk Kosmider / Shutterstock
Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Codice ICAO: RYR
Indicativo di chiamata: RYANAIR
Fondazione: 1984
HUB: Londra Stansted (STN)
Basi: 79 basi.
Flotta: Boeing 737-800 e Airbus A320
Destinazioni: Europa, Africa, Medio Oriente.
Indirizzo: Corporate Head Office - Airside Business Park - Swords - Co. Dublino - Irlanda
Sito Web: www.ryanair.com