03 settembre 2024
L’aeroporto di Oslo rinnova la sua offerta gastronomica
Nuovi concetti di ristorazione per migliorare l’esperienza dei viaggiatori con una maggiore selezione di piatti norvegesi e internazionali
L’aeroporto di Oslo sta trasformando la sua offerta di cibo e bevande per migliorare l’esperienza dei passeggeri. Questa trasformazione rappresenta il cambiamento più significativo nel concetto culinario dell’aeroporto dall'espansione del 2017.
Sebbene molte delle opzioni già conosciute rimarranno o si espanderanno, una parte significativa dell’attuale offerta sarà sostituita da concetti nuovi e più adatti ai gusti dei passeggeri. I viaggiatori potranno presto godere di una selezione ancora più ampia di specialità norvegesi nel principale aeroporto della capitale.
Tra le novità, O’learys sports and gastrobar, precedentemente disponibile solo al terminal internazionale, si espanderà anche al lato domestico. Questo locale sarà situato al secondo piano, con vista sul terminal principale, nello spazio precedentemente occupato da T.G.I. Fridays. O’learys offrirà trasmissioni sportive durante tutte le ore di apertura e un menù variegato, adattato ai gusti norvegesi.
La domanda di cibo sano e a prezzi accessibili è elevata, con Bit Union e Lett che si espanderanno per aprire nuove sedi nell’area domestica, accanto alle loro postazioni esistenti nel lato internazionale. Questi ristoranti, originari di Oslo, rispondono all'esigenza di pasti nutrienti e convenienti.
Inoltre, nell’area internazionale aprirà un ampio Wine Bar chiamato "Tigerstaden", che offrirà un’opzione di relax per i passeggeri in vacanza. Con richiami sottili alla capitale norvegese, il wine bar promette di essere una delle novità più attese. La cucina italiana avrà un ruolo centrale, con due nuovi ristoranti italiani che apriranno nelle aree domestica e internazionale, per offrire piatti amati da tutti i passeggeri.
L’aeroporto rafforzerà anche le opzioni di "Grab & Go", un formato comodo e popolare per chi vuole un pasto veloce prima di partire. Diverse strutture di ristorazione offriranno soluzioni rapide per migliorare ulteriormente l’esperienza dei viaggiatori.
I nuovi concetti di ristorazione saranno introdotti sia nelle aree domestiche che internazionali del terminal, inclusi nomi noti come O'learys, Trattoria Tavolare, Bit Union, Lett e molti altri. Alcuni dei marchi più conosciuti, come Burger King, Peppes Pizza, Joe and the Juice, Northland, Ritazza, Two Tigers e Starbucks, continueranno a servire i passeggeri all'aeroporto di Oslo.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Avinor - Aeroporto di Oslo
Visual: Copyright © Harald Nygaard Kvam - Avinor
Foto Oslo: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Partnership con Skyscanner
Voli per Oslo
Cosa vedere a Oslo
Oslo. Foto: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Partnership con Booking.com
Hotel
Ti potrebbe interessare
Travel Retail
Food & Beverage
Nuove esclusive nella Irish Whiskey Collection all’aeroporto di Dublino
Due nuove etichette arricchiscono l’offerta dei duty-free: la Flight Series di Two Stacks e la travel box di Mr Fox, disponibili solo per i viaggiatori in transito
Travel Retail
Food & Beverage
Avolta cresce all’Aeroporto di Sofia: nuovi spazi retail e ristorazione
Tre nuovi concept F&B e l’ampliamento dei negozi di viaggio al Terminal 1 arricchiscono l’esperienza passeggeri nello scalo bulgaro
Travel Retail
Food & Beverage
Connoisseur’s Collection di Avolta
Degustazioni esclusive di spirits in 20 aeroporti USA per un’esperienza premium tra etichette rare, mixology e shopping duty free