Riva 58’ Capri: l'open sportivo con la vivibilità di uno yacht
Il nuovo Riva 58’ Capri segna l’inizio di una nuova era per gli open di lusso, dove potenza e raffinatezza convivono in perfetto equilibrio. Evoluzione del leggendario 56’ Rivale e ispirato al carismatico 68’ Diable, questo yacht interpreta il DNA Riva con un linguaggio più contemporaneo: linee scolpite, proporzioni armoniose e dettagli iconici che raccontano la tradizione del Cantiere di Sarnico proiettata verso il futuro.
Con i suoi 17,27 metri di lunghezza e un baglio massimo di 4,74 metri, Riva 58’ Capri si distingue per un profilo teso e dinamico, impreziosito da un cupolino fisso che si fonde con lo scafo in un fluido gioco di curve e superfici. La tonalità Shark Grey con dettagli Bright Black accentua il carattere sportivo e sofisticato, mentre la lunga finestratura laterale aggiunge slancio ed eleganza, celando con discrezione oblò e superfici vetrate.
Esterni: lusso informale e design funzionale
Il ponte principale è concepito come un raffinato salotto open air. Il pozzetto, cuore conviviale dello yacht, è protetto dal cupolino e offre un ampio prendisole centrale, una zona living con divani a L, un mobile bar attrezzato e una postazione di comando dotata di strumenti digitali all’avanguardia, tra cui doppi monitor Simrad touch da 12” e 15”. L’atmosfera è quella di un loft galleggiante, dove ogni linea è pensata per coniugare comfort e sportività.
Il cupolino nero integra un soft top elettrico che regola luce e ombra con un solo gesto, mentre l’aria condizionata esterna e le prese d’aria frontali assicurano comfort anche durante la sosta in rada. A prua, un ampio solarium con capottina offre un’oasi di relax, illuminata da un cristallo calpestabile antiscivolo che diffonde luce naturale negli interni.
Interni: artigianalità e atmosfera esclusiva
Sottocoperta, gli interni uniscono funzionalità e stile sartoriale. Gli ambienti, personalizzabili con legni chiari o scuri, sono caratterizzati da materiali pregiati e lavorazioni di alta manifattura. La lounge-dinette centrale, elegante e accogliente, ospita un divano a L con pouf, tavolino in cuoio color cenere e un raffinato mobile contenitore in vetro fumé.
La zona notte comprende tre cabine: una suite armatoriale a poppa con letto trasversale e bagno privato in Corian bianco, una cabina VIP a prua con bagno ensuite e una terza cabina dedicata all’equipaggio o, su richiesta, agli ospiti. Tutti gli ambienti esprimono un’eleganza misurata, frutto della firma inconfondibile di Mauro Micheli e Sergio Beretta di Officina Italiana Design, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto da Piero Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group.
Propulsione e performance
Riva 58’ Capri è spinto, nella configurazione standard, da due motori MAN V8-1000 da 735 kW (1.000 mhp) a 2.300 g/min, capaci di raggiungere 33 nodi di velocità massima e 27 nodi di crociera. In alternativa, la versione con MAN V8-1200 da 882 kW (1.200 mhp) tocca 37 nodi e offre un comfort di navigazione ancora più fluido.
Per la massima stabilità, è disponibile il sistema Seakeeper NG6, che riduce il rollio sia all’ancora che in navigazione, garantendo un’esperienza di bordo all’altezza dei più alti standard Riva. Certificato CE Classe A, il nuovo 58’ Capri è progettato per navigare in mare aperto con sicurezza e stile, incarnando l’essenza del brand: prestazioni pure, eleganza intramontabile e passione per il mare.
A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Riva - Ferretti Group
Foto: © Riva - Ferretti Group
Partnership con Booking.com / Travelpayouts
Luxury hotel a Capri