11 giugno 2019
Mega yacht italiani da sogno
Sicurezza, vivibilità ed efficienza sono i nuovi denominatori per l’eccellenza dei superyacht italiani. Il value for money di costruzioni ai vertici del mercato si gioca oggi dove l’esclusività incontra, finalmente, la fruibilità e una sensibilità ambientale
La bandiera dell’Italia cantieristica è in mano a chi fa questo mestiere con tanta qualità nel design, tanta qualità delle maestranze e a tanta qualità diportistica, di esperienza nella gestione, cura e ospitalità del naviglio. Un’eccellenza del made in Italy nel mondo dello yachting si deve ad anni di tradizione di alcuni comprensori dedicati alla costruzione e restauro, votati alle grandi navi prima e al diporto poi: il genovese, lo spezzino, il viareggino, il livornese, l’anconetano e il pesarese, per citarne solo alcuni. E così, troviamo una grande concentrazione di creatori di capolavori in pochi posti, ormai celeberrimi nel mondo.
Azimut Grande 32 Metri - © Protected by copyright and License Azimut Yachts/Azimut|Benetti Group.
Azimut Grande 32 Metri con esterni firmati Stefano Righini e con interni di Achille Salvagni.
Azimut Grande 32 Metri - © Protected by copyright and License Azimut Yachts/Azimut|Benetti Group.
Il raffinato e suggestivo arredamento dell'Azimut Grande 32 Metri
MY Silver Fox, 48m T-Line di Baglietto - © Protected by copyright and License Baglietto S.p.A.
MY Silver Fox,48m T-Line di Baglietto. Gli eleganti esterni del superyacht sono stati progettati da Francesco Paszkowski Design.
MY Silver Fox, 48m T-Line di Baglietto - © Protected by copyright and License Baglietto S.p.A.
72 metri Tankoa S701 Solo. Uno yacht splendido, grazie alle linee esterne disegnate da Francesco Paszkowski e agli interni di Margherita Casprini.
72 metri Tankoa S701 Solo - © Protected by copyright and License Tankoa Yachts S.p.A. (Credits ph. Blue iProd).
72 metri Tankoa S701 Solo - © Protected by copyright and License Tankoa Yachts S.p.A. (Credits ph. Blue iProd).
Testi di Alex D'agosta
Foto protette da Copyright e Licenza: © Azimut Yachts/Azimut|Benetti Group, © Baglietto S.p.A., © Tankoa Yachts S.p.A. (Credits ph. Blue iProd).
Copyright © Sisterscom.com
Foto protette da Copyright e Licenza: © Azimut Yachts/Azimut|Benetti Group, © Baglietto S.p.A., © Tankoa Yachts S.p.A. (Credits ph. Blue iProd).
Copyright © Sisterscom.com
Pubblicato su Avion Luxury #22/2019
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Yachts
Cantieri di Pisa al Cannes Yachting Festival
Nuovi progetti, refit in crescita e gamma Polaris, Saturno e Akhir protagoniste a Vieux Port. Il cantiere, tra i leader del settore superyacht, persegue la visione di una nautica tailor-made e sostenibile, capace di affrontare le sfide del futuro
Lifestyle
Yachts
Nautor Swan al Cannes Yachting Festival
Anteprima mondiale dello Swan 51 e preview dello Swan 73. A un anno dall’ingresso nel Gruppo Sanlorenzo, presenta una visione di prodotto accelerata, una presenza globale ampliata e una comunità di armatori sempre più connessa
Lifestyle
Yachts
Azimut a Cannes con il nuovo Fly 82 e tre anteprime della Serie Grande
Un nuovo concetto di lusso contemporaneo solca i mari, informale, autentico e fluido, pensato per una nuova generazione di armatori