24 aprile 2022
Italian Sea Group procede a vele spiegate al rilancio di Perini Navi
Tre navi a vela in consegna entro il 2024: uno sloop di 47m, due ketch di 56m e 60m
Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, conferma la ripresa operativa dei siti produttivi di Viareggio e La Spezia in tempi record e il nuovo piano di produzione Perini Navi.
La geografia industriale disegnata da Giovanni Costantino, Founder e CEO di The Italian Sea Group, prevede che i cantieri di Viareggio continuino ad essere dedicati alla realizzazione delle navi a vela fino a 60 metri, mentre le dimensioni superiori vengano realizzate a La Spezia e a Marina di Carrara.
Foto: Copyright © The Italian Sea Group S.p.A.
I piani strategici sono chiari: il brand Perini Navi realizzerà solo yacht a vela di grandi dimensioni nel rispetto della tradizione e delle linee estetiche, ma “innovazione” sarà la parola chiave per design, sistema velico e per le soluzioni propulsive.
Il piano di produzione Perini Navi ha già in previsione ben 3 consegne, che confermeranno il prestigio del brand, leader assoluto nella vela di grandi dimensioni, oltre che la importante capacità commerciale del gruppo:
- 1 ketch di 60 metri con consegna a fine 2023
- 1 sloop di 47 metri con consegna nel primo semestre 2024
- 1 ketch di 56 metri con consegna a fine 2024.
Foto: Copyright © The Italian Sea Group S.p.A.
Il nuovo sloop di 47 metri in alluminio è il primo yacht a vela Perini Navi by The Italian Sea Group che mostra l’evoluzione nello stile e nel design grazie al Centro Stile del Gruppo. I codici stilistici di Perini Navi sono stati reinterpretati con nuova grinta, uno stile più deciso e una netta innovazione nelle scelte estetiche e funzionali che esaltano ancor di più il tradizionale comfort e i grandi spazi tipici degli scafi in metallo.
Foto: Copyright © The Italian Sea Group S.p.A.
Tra le innovazioni, l’adozione del carbonio non solo per l’imponente albero di 62,5 metri e il boma, ma anche per le diagonali, le rifiniture e gli accessori di coperta. Lo spirito dinamico di questo 47 metri è ulteriormente accentuato dal sistema fly-by-wire con timoni gemelli per consentire una migliore manovrabilità in ogni condizione e andatura. La consegna di questo sloop è prevista per la prima metà del 2024.
Foto: Copyright © The Italian Sea Group S.p.A.
The Italian Sea Group è operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext Milan (“EXM”) e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri. L’azienda, che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht, Tecnomar, conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance dei suoi yacht, Perini Navi, eccellenza nella progettazione e costruzione di yacht a vela di grandi dimensioni, e Picchiotti, storico brand della nautica italiana. Ha una business unit che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht e megayacht di lunghezza superiore ai 60 metri. The Italian Sea Group è il primo produttore italiano di superyacht sopra i 50 metri.
A dicembre 2021 The Italian Sea Group S.p.A., operatore globale nel settore della nautica di lusso, attraverso la propria controllata al 100%, New Sail S.r.l., si è aggiudicata l’Asta indetta dal Tribunale di Lucca per il fallimento Perini Navi S.p.A., a un prezzo complessivo di 80 milioni di euro.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Yachts
Nuovo Ferretti Yachts 1000 Skydeck
Un upper deck completamente rinnovato, per creare un ambiente chiuso e protetto, da vivere in ogni momento dell’anno. Uno spettacolare “cielo in una stanza”
Lifestyle
Yachts
La nuova serie ibrida Seadeck di Azimut
Un concept innovativo e olistico, nato dalla collaborazione con Alberto Mancini e Matteo Thun & Antonio Rodriguez, al loro debutto su uno yacht. Seadek 6 sarà presentato al Boot di Düsseldorf 2024; seguiranno Seadeck 7 e Seadeck 8 tra il 2024 e il...
Lifestyle
Yachts
I nuovi superyacht da 35 a 50 metri di Sirena Yachts
Design esterno fresco e informale di Luca Vallebona. Aree di intrattenimento aperte, ampie zone relax esterne e una cabina armatoriale unica
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.