11 settembre 2025

Cantieri di Pisa al Cannes Yachting Festival

Nuovi progetti, refit in crescita e gamma Polaris, Saturno e Akhir protagoniste a Vieux Port. Il cantiere, tra i leader del settore superyacht, persegue la visione di una nautica tailor-made e sostenibile, capace di affrontare le sfide del futuro

Per il secondo anno consecutivo, Cantieri di Pisa partecipa al Cannes Yachting Festival (9-14 settembre 2025) sotto la guida del CEO Marco Massabò, che dal 2021 ha avviato un percorso di forte rinnovamento (fondato nel 1945, Cantieri di Pisa rappresenta una delle realtà storiche della nautica italiana di lusso). 

 

Cantieri di Pisa Custom 40 Metri Foto: Copyright © Cantieri di Pisa
Cantieri di Pisa Custom 40 Metri Foto: Copyright © Cantieri di Pisa

 

In questi anni, il cantiere ha ampliato e modernizzato la sede, sviluppato una gamma articolata in tre linee (Polaris, Saturno e Akhir) e avviato la costruzione di uno yacht full custom di 40 metri. Parallelamente, la divisione refit ha completato nel solo 2025 oltre 30 progetti, per una lunghezza complessiva superiore ai 1.500 metri, consolidando ulteriormente la solidità dell’azienda.

 

Cantieri di Pisa Akhir Foto: Copyright © Cantieri di Pisa
Cantieri di Pisa Akhir Foto: Copyright © Cantieri di Pisa

 

A Vieux Port, in uno stand con terrazza privata, il cantiere espone i modelli in scala delle tre linee sviluppate sotto la supervisione del chief designer Antonio Luxardo, in collaborazione con studi di interior design d’eccellenza come m2atelier, Parisotto + Formenton e Pulina Design Interiors.

 

  • Polaris: voyager tra i 38 e i 60 metri, versatili e adatti a lunghe navigazioni.
  • Saturno: yacht tra i 38 e i 90 metri, caratterizzati dagli storici stilemi Cantieri di Pisa (linee laterali bianche e nere, ampie finestrature a nastro, poppa tradizionale) reinterpretati in chiave contemporanea.
  • Akhir: la gamma che reinterpreta la linea più iconica del brand, con motoryacht veloci e leggeri, progettati nel pieno rispetto del DNA e della tradizione del cantiere.

 

Cantieri di Pisa Akhir Foto: Copyright © Cantieri di Pisa
Cantieri di Pisa Akhir Foto: Copyright © Cantieri di Pisa

 

Divisione Custom: un 40 metri sartoriale

Il comparto Custom ha già venduto e avviato la costruzione di un superyacht di 40 metri, con stazza lorda inferiore ai 500 GT, disegnato da Antonio Luxardo e ingegnerizzato dallo Studio Sa.Ma.Re Design. L’imbarcazione prevede sei cabine ospiti (una owner suite a prua del main deck con terrazza privata, quattro cabine guest e una VIP nel lower deck), supportate da un equipaggio di 8 persone. Gli spazi esterni, pensati anche per il charter, includono aree lounge, lettini, Jacuzzi e attrezzature di intrattenimento all’avanguardia. Lo scafo in acciaio e la sovrastruttura in alluminio e composito con tecnologia a sottovuoto assicurano resistenza, leggerezza e prestazioni ottimali in ogni condizione di navigazione.

 

Cantieri di Pisa Akhir Foto: Copyright © Cantieri di Pisa
Cantieri di Pisa Akhir Foto: Copyright © Cantieri di Pisa

 

Divisione Refit: crescita e nuovi investimenti

Sotto la supervisione di Marco Massabò e di Umberto Nannola, Refit Manager, la divisione ha registrato nel 2024 un fatturato cinque volte superiore a quello del 2023. Oggi dispone di 24.000 mq di superficie operativa, con un travel lift da 300 tonnellate e un waterlift da 670 tonnellate, e gestisce più di 30 consegne annue per una lunghezza complessiva superiore a 1.500 metri. 

 

A cura della redazione, Avion Luxury Magazine

Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Cantieri di Pisa

Foto: Copyright © Cantieri di Pisa


Partnership con Booking.com / Travelpayouts

Hotel

 

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.