19 gennaio 2022
Admiral Geco: il superyacht più silenzioso del 2020 nella classe Comfort
Assenza di rumori e di vibrazioni a bordo per lo yacht di 55m della flotta The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso
Questo importante riconoscimento, ricevuto dall’ente Rina, rappresenta per The Italian Sea Group un’ulteriore conferma degli standard qualitativi sempre più elevati dei suoi ultimi motoryacht.
Admiral Geco. Foto credits: Copyright © The Italian Sea Group.
Sviluppato internamente dal dipartimento R&D dell’azienda con l’Art Director Gian Marco Campanino, il M/Y Geco, con il suo design estremamente accattivante e innovativo, ha ottenuto questi risultati grazie alle approfondite analisi in fase di progettazione da parte dei consulenti del Rina, alla progettazione esecutiva dell’Ufficio Tecnico e alle capacità realizzative del Cantiere.
Admiral Geco. Foto credits: Copyright © The Italian Sea Group.
In particolare, durante la costruzione è stata posta particolare attenzione all'installazione di tutti i macchinari e strumentazioni di bordo, con riferimento sia alla scelta della posizione che alla tipologia di supporti elastici antivibranti. L’analisi dettagliata del rumore e delle vibrazioni attraverso il calcolo SEA e FEM ha consentito di ottimizzare l'isolamento e la distribuzione dello scarico e sono stati eseguiti numerosi test a bordo per verificare l'effettivo fattore di smorzamento dei materiali.
Admiral Geco. Foto credits: Copyright © The Italian Sea Group.
Particolare attenzione è stata riservata all’eliminazione del rumore del ponte inferiore nella condizione all'ancora e durante la navigazione notturna, in modo da garantire il massimo comfort a tutti gli ospiti ed equipaggio. Anche i sistemi di ventilazione e condizionamento sono stati studiati e realizzati ad hoc con l’obiettivo di limitare rumori e vibrazioni ma al tempo stesso di garantire le performance e la capacità di raffreddamento/riscaldamento necessaria per tutti gli ambienti. M/Y Geco ha conseguito un massimo risultato di silenziosità, grazie all’abbattimento di rumore e vibrazione, mai raggiunto prima su una nave di queste dimensioni.
Admiral Geco. Foto credits: Copyright © The Italian Sea Group.
“Sono molto soddisfatto di aver raggiunto per la seconda volta un primato che ci rende orgogliosi sia sotto il profilo progettuale sia sotto quello produttivo – commenta Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group - I successi non sono mai generati da una sola persona, ma da un’eccellente sinergia di competenze che in questo caso hanno assicurato un grande risultato. Ringrazio l’ente Rina per l’imponente professionalità e impegno nell’accompagnarci al conseguimento di ambiziosi obiettivi."
Admiral Geco. Foto credits: Copyright © The Italian Sea Group.
Flagship brand di The Italian Sea Group, azienda di lusso attiva nella costruzione e refit di megayachts e navi, Admiral è riconosciuto ed apprezzato per la sua eleganza, classicità e prestigio. Fondato nel 1966 ed acquisito da The Italian Sea Group nel 2011, Admiral ha varato 148 yacht nel corso della sua storia. The Italian Sea Group è operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext Milan (“EXM”) e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 140 metri. L’azienda, che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht e Tecnomar, conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance dei suoi yacht; ha una business unit che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht e megayacht di lunghezza superiore ai 60 metri. The Italian Sea Group è il primo produttore italiano di superyacht sopra i 50 metri.
A cura di Lisa Maria River
Avion Luxury Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa The Italian Sea Group
Visual e foto credits: Copyright © The Italian Sea Group
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Yachts
Sanlorenzo SL110A: eleganza asimmetrica
Un capolavoro di architettura nautica che unisce visione, stile ed innovazione per un’esperienza di bordo affascinante. Ogni curva e volume esalta il legame dell'armatore con il mare: scolpisce interni più ampi, apre viste panoramiche e dissolvere i...
Lifestyle
Yachts
Sui Generis: il nuovo yacht DOM133 reinterpreta il lusso su misura
Baglietto vara il settimo esemplare del 2025, uno yacht dallo stile inconfondibile e totalmente personalizzato, con scafo blu cobalto, interni su misura e soluzioni architettoniche d’avanguardia per una navigazione esclusiva
Lifestyle
Yachts
Wally svela il secondo wallywind110 in Sardegna
Design custom, prestazioni, charme mediterraneo e una beach platform integrata per uno stile di vita a bordo rilassato ed elegante: il debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda