07 maggio 2020
Il nuovo Chronomètre à Résonance di F.P.Journe
Il Chronomètre à Résonance F.P.Journe è l’unico orologio da polso al mondo che utilizza il fenomeno fisico naturale della risonanza senza un collegamento meccanico tra i due regolatori
Sulla scia delle osservazioni scientifiche di Christiaan Huygens nel XVII° secolo e dei due orologiai Antide Janvier e Abraham-Louis Breguet, che nel XVIII° secolo hanno realizzato dei regolatori a doppio pendolo che funzionavano con il sistema della risonanza, François-Paul Journe è stato da allora l’unico orologiaio a realizzare orologi da polso che funzionano con l’apporto della risonanza acustica.
François-Paul Journe ha presentato nel 2000 il suo primo modello “à Résonance”, fenomeno precedentemente conosciuto con il nome di doppio pendolo o doppio bilanciere, che ha chiamato appunto Résonance e di cui ha depositato il marchio Résonance®. Il Chronomètre à Résonance F.P.Journe è l’unico orologio da polso al mondo che utilizza il fenomeno fisico naturale della risonanza senza un collegamento meccanico tra i due regolatori.
Nuovo Chronomètre à Résonance di F.P.Journe. Foto: Copyright © F.P.Journe.
Pensato, sviluppato e costruito per soddisfare le esigenze di uno strumento per il polso e per offrire una cronometria esemplare, questo orologio rappresenta una delle sfide più ardite nel campo degli orologi meccanici. Ciascuno dei due bilancieri è alternativamente eccitatore e risonatore e quando sono in movimento, entrano in empatia e iniziano a battere naturalmente in opposizione. I due bilancieri si sostengono quindi a vicenda, dando più inerzia al loro movimento. Tuttavia questo accordo è possibile solo se la differenza di frequenza tra l’uno e l’altro non supera i cinque secondi al giorno di differenza, accumulata su sei posizioni. La loro regolazione è quindi molto delicata e richiede una precisione estrema.
Mentre un movimento perturbatore esterno influisce sul funzionamento di un orologio meccanico tradizionale, questo stesso disturbo produce per il Chronomètre à Résonance un effetto che accelera uno dei bilancieri, mentre rallenta l’altro. Poco a poco i due pendoli tornano uno verso l’altro per trovare il loro punto di accordo, eliminando così il disturbo e battendo perfettamente in sincronia.
Il video del nuovo Chronomètre à Résonance di F.P.Journe
Questo orologio iconico, segno distintivo della ricerca orologiera di F.P. Journe sulla precisione, è stato premiato nel 2010 al Grand Prix d’Horlogerie di Ginevra nella categoria “Montre à Grande Complication“. François-Paul Journe ha realizzato diverse versioni del suo orologio da polso nel corso degli ultimi 20 anni; i primi 20 su prenotazione nel 2000, la prima serie da collezione nel 2001, la serie Ruthenium nel 2001-2002, con movimento in oro rosa 18 ct. nel 2005, il Résonance con 24 ore digitali nel 2010, il Résonance con 24 ore analogiche nel 2019 e il nuovo Chronomètre à Résonance nel 2020.
Il nuovo Chronomètre à Résonance ha una sola molla di carico per entrambi i movimenti. Un differenziale posizionato sulla prima ruota, visibile al centro del quadrante, trasmette la forza della molla di carica separatamente alle due ruote secondarie. Ogni ruota secondaria è dotata di un Remontoir d’Égalité alla frequenza di un secondo. Operando in questo modo, la forza ricevuta dagli scappamenti resta lineare e garantisce l’isocronismo per 28 ore.
Nuovo Chronomètre à Résonance di F.P.Journe. Foto: Copyright © F.P.Journe.
Il Chronomètre à Résonance è dotato di una cassa ridisegnata con una corona a ore 2 che semplifica il caricamento dell’orologio. L’impostazione dell’ora viene effettuata con la corona azionata, in senso orario per il quadrante di sinistra e in senso antiorario per il quadrante di destra. La corona a ore 4 consente la rimessa a zero simultanea dei contatori dei secondi. Sul lato del movimento, 2 remontoirs d’égalité trasmettono una forza costante a ciascuno dei due pendoli per rimanere isocrono durante le 28 ore di carica.
Questo modello è disponibile con cassa in platino o oro 6N 18 ct. e diametro di 40 o 42 mm. Il quadrante è disponibile in oro bianco o in oro 6N 18 ct. con 2 contatori orari in argento guilloché clous de Paris e bracciale in pelle, oro o platino.
A cura di Lisa Maria River
Fonte testo: Ufficio Stampa F.P.Journe
Foto, video: Copyright © F.P.Journe
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Jewels
Il Laureato Absolute Chronograph 8Tech di Girard-Perregaux
Il nuovo segnatempo è l'ultima novità che arricchisce la collezione Laureato Absolute e racchiude tutto il savoir-faire e l'esperienza della Manifattura
Lifestyle
Jewels
Il Balancier Convexe S² di Greubel Forsey
Disponibile in due edizioni, il nuovo Balancier Convexe S² da 41,5 mm in titanio sarà prodotto solo in 88 pezzi per ogni versione e si distingue attraverso prospettive raffinate e innovative
Lifestyle
Jewels
Gravity Equal Force Only Watch 2023 di Armin Strom
Per la decima edizione dell'asta di beneficenza biennale Only Watch, Armin Strom ha creato un'edizione unica del suo Gravity Equal Force, il primo orologio automatico al mondo con una trasmissione di forza costante
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.