30 ottobre 2023
Classic Tourbillon Meteorite Manufacture di Frederique Constant
La Maison svela un calibro tourbillon in platino con un quadrante meteorite, limitato a soli 35 esemplari rifiniti a mano e numerati da collezione
Quest’anno, nel 2023, Frederique Constant festeggia i suoi 35 anni e i 15 anni del suo emblematico calibro tourbillon. Per l’occasione, la Maison svela un Classic Tourbillon Meteorite Manufacture in platino con un quadrante meteorite, limitato a soli 35 esemplari. Una prima assoluta, poiché ogni esemplare è interamente rifinito a mano, un esercizio affidato a due tecnici orologiai della Manifattura la cui unica missione era quella di raggiungere il massimo livello possibile di finiture manuali sul movimento.
Classic Tourbillon Meteorite Manufacture - Frederique Constant. Copyright © Frederique Constant.
Per il pubblico di collezionisti, questo modello Classic Tourbillon Meteorite Manufacture rappresenta, con i suoi soli 35 esemplari realizzati a mano e numerati, il pezzo da collezione per eccellenza. L’apertura del quadrante, a ore 6, svela il tourbillon di Manifattura che Frederique Constant ha creato esattamente 15 anni fa, nel 2008. Si tratta di uno dei rari tourbillon proposto con cassa in platino ed un quadrante meteorite attualmente disponibile sul mercato.
Classic Tourbillon Meteorite Manufacture - Frederique Constant. Copyright © Frederique Constant.
L’essenziale, però, non è visibile a chi guarda di sfuggita. Solo un occhio attento e competente potrà, una volta avvicinato, scorgere una caratteristica inedita per un orologio Frederique Constant: la finitura interamente eseguita a mano di tutti i componenti del movimento. Un esercizio unico e mai visto prima a cui si sono dedicati due tecnici orologiai specializzati nei movimenti di Manifattura e nelle complicazioni della Maison.
Classic Tourbillon Meteorite Manufacture - Frederique Constant. Copyright © Frederique Constant.
Aiutati da strumenti tradizionali, hanno effettuato a mano e in lunghe settimane questo minuzioso lavoro di finitura per ciascuno dei componenti: una lima smerigliatrice per l’anglage, un martello e un punteruolo per il martelage, carta abrasiva di soli 9 micron sul ponte e sulla piastra della gabbia del tourbillon per riprodurre, tramite la tecnica dello charbonnage, l’aspetto del quadrante meteorite. Solo il ponte richiede tra i due e i tre giorni di lavoro.
Classic Tourbillon Meteorite Manufacture - Frederique Constant. Copyright © Frederique Constant.
Perlage e trafilatura dei fianchi sono stati effettuati a mano, e tutti i componenti sono decorati su ciascun lato, anche quelli non visibili. Ma quanto alle parti visibili, Frederique Constant le ha lavorate fin nei minimi dettagli, per esempio le viti lucidate con la tecnica del poli-bloqué. Questa tecnica di lucidatura a diamante è particolarmente impegnativa ed è stata effettuata su una piastra di zinco con una sostanza abrasiva a base di boro polverizzato. Una volta lucidate, le superfici delle viti assumono una lucentezza che in funzione della luce varia dall’acciaio al nero, creando un contrasto sempre unico a seconda dell’esposizione del movimento. Quest’ultimo possiede una quarantina di queste viti, e ciascuna necessita di circa 40 minuti per essere lucidata e per effettuare l’anglage, operazioni realizzate a mano.
Una volta rifinito ed assemblato il segnatempo, ciascun componente viene controllato secondo i più elevati criteri di qualità, in linea con gli standard dell’alta orologeria. Questo processo pone Frederique Constant al pari di atelier indipendenti e garantisce alla Manifattura un significativo salto di qualità, che potrà ispirare i futuri sviluppi.
Classic Tourbillon Meteorite Manufacture - Frederique Constant. Copyright © Frederique Constant.
Il quadrante meteorite è il prezioso testimone di un savoir-faire d’eccezione. Frammento di spazio caduto sulla Terra per un felice, sebbene raro, caso, in una città della Namibia chiamata Gibeon, è la migliore illustrazione del rapporto tra umanità, universo e astronomia, di cui l’orologeria è la diretta discendente. Ma questo pezzo di storia celeste è anche un atto di coraggio per la maestria necessaria nell’arte del cesello, poiché intagliare un quadrante meteorite, traboccante di metalli, è un esercizio di elevatissima competenza e raffinatezza. Infatti, questo prezioso materiale si rompe e si sgretola e potrebbe aver subito gravi alterazioni, principalmente la corrosione, a causa dell’elevata quantità di ferro presente. È quindi necessaria una grande destrezza per tagliare un disco perfettamente piatto, liscio e da cui non si stacchi nessun frammento, che potrebbe finire nel movimento sottostante. Il quadrante meteorite, dallo spessore di soli 0,5 mm, viene poi protetto da uno strato di rutenio che ha il compito di esaltare i riflessi grigi naturali preservando la superficie dall’ossidazione. Trattandosi di un materiale naturale, ogni quadrante meteorite è diverso dagli altri, dando origine a 35 pezzi unici al posto di 35 esemplari in serie limitata.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Jewels
L'orologio MP-15 di Hublot in edizione limitata
Sviluppato con Takashi Murakami e disponibile in 50 esemplari, è il primo modello di Hublot in edizione limitata con tourbillon volante centrale: eccentrico, allegro e ultratecnologico, con una interpretazione degli effetti ottici del vetro zaffiro
Lifestyle
Jewels
Il Laureato Absolute Chronograph 8Tech di Girard-Perregaux
Il nuovo segnatempo è l'ultima novità che arricchisce la collezione Laureato Absolute e racchiude tutto il savoir-faire e l'esperienza della Manifattura
Lifestyle
Jewels
Il Balancier Convexe S² di Greubel Forsey
Disponibile in due edizioni, il nuovo Balancier Convexe S² da 41,5 mm in titanio sarà prodotto solo in 88 pezzi per ogni versione e si distingue attraverso prospettive raffinate e innovative
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.