14 luglio 2025

Juana Martín Collezione Haute Couture Autunno-Inverno 2025-2026

La nuova collezione “Fervor” è ispirata al fervore religioso della Settimana Santa. Un connubio tra spiritualità, identità culturale e alta moda che conferma la stilista andalusa tra le voci più distintive della couture contemporanea

Juana Martín ha svelato la sua nuova collezione Fervor, nel calendario ufficiale dell’Haute Couture di Parigi, confermando il suo ruolo di ambasciatrice della moda spagnola – e in particolare andalusa – nella capitale mondiale dell’eleganza. 

 

Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín

 

Ancora una volta, la designer fonde la sua eredità culturale con la couture, portando in passerella un omaggio solenne e intimo a una delle tradizioni più radicate dell’Andalusia: il fervore religioso.

 

Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín

 

La collezione si ispira alla devozione popolare che si manifesta in forma collettiva durante la Settimana Santa, dove passione e spiritualità invadono le strade. È questo il sentimento che Fervor traduce in moda: un viaggio emozionale che trasporta Parigi in una processione silenziosa, avvolta nel buio delle candele e nel suono dei tamburi lenti.

 

Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín

 

Petali che piovono, immagini sacre, luci tremolanti: tutto questo prende vita attraverso il tessuto nero ruán, tradizionalmente usato per i nazarenos (i penitenti con lunghe tuniche e cappucci conici). Le silhouette evocano la sacralità e la teatralità delle processioni, richiamando anche le figure dei Cristi e delle Vergini, con un’attenzione particolare ai loro ornamenti.

 

Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín

 

Rimanendo fedele alla sua cifra stilistica, Juana Martín costruisce la collezione attorno a una palette essenziale in bianco e nero, arricchita da gioielli audaci e materiali inusuali per l’Haute Couture. Un’eleganza che è al tempo stesso rigorosa, mistica e profondamente identitaria.

 

Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín

 

La sfilata ha segnato la settima collezione couture per la designer di Cordova, unica donna spagnola ad aver ottenuto l’accesso ufficiale al calendario parigino dell’Haute Couture, dopo giganti come Balenciaga e Rabanne. Un traguardo storico riconosciuto anche dal governo spagnolo con la Medaglia d’Oro al Merito nelle Belle Arti.

 

Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín
Juana Martín Collezione Haute Couture A-I 2025-2026 Copyright © Juana Martín

 

Il team artistico ha visto nuovamente la partecipazione di Rafael Maqueda e Menchu Benítez per l’hair & make-up, con il supporto di ICON e della sua linea di prodotti di alta gamma. Il progetto ha ricevuto sostegno da Málaga de Moda, impegnata nella valorizzazione dell’artigianato andaluso, e da Plenitas, azienda cordovana che continua a promuovere il talento locale. A completare i look in passerella, le calzature artigianali firmate Francesca Bellavita, 100% Made in Italy. Un connubio tra spiritualità, identità culturale e alta moda che conferma Juana Martín tra le voci più distintive della couture contemporanea.

 

A cura di Nicole Villa, Avion Luxury Magazine

Fonte testo e foto: Juana Martín Press


 

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.