08 giugno 2022
I tappeti di Zaha Hadid Architects per Illulian al Salone del Mobile
Le nuove collezioni di tappeti fatti a mano trasmettono un'affinità concettuale tra le opere di Illulian e Zaha Hadid Architects', reinterpretando il viaggio della lana e della seta himalayana, un processo intrapreso da abili artigiani
Realizzate a mano in lane e sete himalayane, le nuove collezioni di tappeti di Zaha Hadid Architects trasmettono l'intricata lavorazione artigianale dei materiali completamente naturali e del processo di tessitura di Illulian insieme alla manipolazione della prospettiva, della forma e dello spazio all'interno dell'architettura di Zaha Hadid Architects.
PERSPECTIVE 02. ‘Perpective 02’ rug within the ‘Architectural’ collection. © Zaha Hadid Architects.
Quando è stata invitata a disegnare le collezioni, Zaha Hadid Architects ha esplorato la matericità dei tappeti Illulian. Fili di seta intrecciati creano una lucentezza che interagisce con l'opaco della lana himalayana per generare interazioni dinamiche che si alterano al variare delle condizioni di luce e dei punti di vista. Piccole differenze di spessore esprimono anche una gerarchia tra gli elementi di design.
PERSPECTIVE 01. ‘Perpective 01’ rug within the ‘Architectural’ collection. © Zaha Hadid Architects.
Le collezioni risultanti si sono evolute dalla ricerca e dalla pratica architettonica di Zaha Hadid Architects, nonché dalle loro indagini sui materiali e sul processo di produzione dei tappeti fatti a mano di Illulian.
INTERLACE render. ‘Interlace’ rug within the ‘Natural Field’ collection. Photograph by Hufton+Crow. Courtesy of One Thousand Museum.
La collezione 'Natural Field' reinterpreta il viaggio della lana e della seta himalayana (dalla fibra grezza al filo filato e al tappeto tessuto) un processo intrapreso da abili artigiani. Illulian descrive questa metamorfosi come la trasformazione di "un caotico agglomerato di fibre in pura arte". I progetti di Zaha Hadid Architects emergono da questo adattamento, manifestandosi come una serie di modelli che emulano reti dense e ondulate evidenti in natura.
PERSPECTIVE 01. ‘Perspective 01’ rug within the ‘Architectural’ collection. Photograph by Iwan Baan. Courtesy of Fondazione MAXXI.
La collezione "Architectural" utilizza molteplici prospettive allungate, esplorando la fisicità del processo di tessitura (annodare, spingere, tirare, allungare) per definire in definitiva ogni composizione. I disegni articolano queste prospettive e incorporano il rilievo per migliorare l'illusione della tridimensionalità.
INTERLACE. ‘Interlace’ rug within the ‘Natural Field’ collection. © Zaha Hadid Architects.
Concepite nell'ambito di 'Natural Field' e 'Architectural', queste nuove collezioni trasmettono un'affinità concettuale tra le opere di Illulian e Zaha Hadid Architects presentata al Salone del Mobile di Milano.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Design
Dolce&Gabbana Casa: design in equilibrio tra eccentricità e raffinatezza
Un design esclusivo nella boutique Dolce&Gabbana Casa, dedicata al mondo del complemento d’arredo a Milano in Corso Venezia 7. Un perfetto tocco di stile per ogni ambiente della casa
Lifestyle
Design
Elie Saab Maison al Salone del Mobile di Milano
Tante le novità della Collezione Maison, in fiera e nel cuore di Milano. Per la prima volta presenta la collezione outdoor Ehden e Le Privé, un nuovo spazio permanente Elie Saab Maison
Lifestyle
Design
La Milano Design Week di FontanaArte: 90 anni di luce ed arte
Nata nel 1932 a Milano da un’idea di Gio Ponti, FontanaArte celebra quasi un secolo di storia
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Smart working alle Maldive e alle Mauritius. JETS Il lancio del Falcon 6X di Dassault Aviation e l'AS2 Supersonic Business Jet. CARS La Jarama GT di Lamborghini e la Wami Lalique Spyder. YACHTS Lussuosi superyacht e jet privati. WATCHES Ore e minuti preziosi. HAUTE COUTURE Dior Women Haute Couture, Spring-Summer 2021.