17 aprile 2023
GenD - Generation Designers alla Milano Design Week 2023
La nuova iniziativa a supporto dei giovani talenti creativi nel campo del design e dell’arredamento promossa da Domenico Dolce e Stefano Gabbana
Dieci artisti. Nove opere. Un progetto speciale. GenD - Generation Designers è la nuova iniziativa a supporto dei giovani talenti creativi nel campo del design e dell’arredamento promossa da Domenico Dolce e Stefano Gabbana.
The Palaver Garden di Atelier Malak. GenD - Generation Designers. Copyright © Dolce&Gabbana.
Antonio Aricò, Sayar & Garibeh, Rio Kobayashi, Atelier Malak, Lucia Massari, Bradley Bowers, Ahryun Lee, Sara Ricciardi, Christ Wolston: dieci voci del design contemporaneo, provenienti da tutto il mondo e selezionate dalla curatrice Federica Sala, entrano in contatto con l’antica sapienza dell’artigianato Made in Italy in un dialogo senza soluzione di continuità con la Collezione Dolce&Gabbana Casa, tra spunti creativi e attenta progettualità.
Animalier di Lucia Massari. GenD - Generation Designers. Copyright © Dolce&Gabbana.
"Il progetto Gen D, Generazione Designer, nasce dalla precisa volontà di Domenico Dolce e Stefano Gabbana di traslare nel campo dell’arredamento la stessa apertura verso il futuro che negli anni l’azienda ha dimostrato, supportando attivamente il talento dei giovani. Un percorso, quindi, destinato a continuare nel tempo con lo scopo di creare dei ponti culturali tra la generosa creatività dell’azienda e il suo legame con l’Italia e il resto del mondo", spiega la curatrice Federica Sala.
Shimauma di Rio Kobayashi. GenD - Generation Designers. Copyright © Dolce&Gabbana.
Come un progetto di residenze d’artista, GenD ha permesso ai designer selezionati di misurarsi con alcune delle principali tecniche manifatturiere della tradizione italiana: il vetro sof!ato di Murano, la ceramica siciliana, la carpenteria metallica, l’ebanisteria, la lavorazione artigianale della terracotta, del midollino, del ferro battuto fino alle fusioni in metallo e alla tecnica della smaltatura su metallo.
Ahryun Lee, Gioia in Sicilia. GenD - Generation Designers. Copyright © Dolce&Gabbana.
Le realtà coinvolte nella realizzazione delle opere e nella fornitura dei materiali sono Bottega Intreccio, Bubacco Brothers, Ceramica Bevilacqua, Foglizzo Leather, Fonderia Artistica Guastini S.r.l., Forbicioni Studio, Fornace Mian, Fornace Mital, Giordano Viganò, Idea S.p.a., Incalmi S.r.l., Lucio Bubacco, Mary Moda di Maria Chiloiro, Mauro e Riccardo Solci, 6 a.m., Soheila Dilfanian, Tabù S.p.a., T.L.P. di Leonardo Pellegrini, Vito Guardo.
Flor De Una Noche di Chris Wolston. GenD - Generation Designers. Copyright © Dolce&Gabbana.
Luminaria di Sara Ricciardi. GenD - Generation Designers. Copyright © Dolce&Gabbana.
Come sottolinea la curatrice Federica Sala si tratta di "progetti nati in totale libertà che hanno portato i designer a uno scambio creativo con il DNA dell’azienda, con la ricchezza creativa del nostro paese e con l’importanza del savoir-faire manuale. Il risultato sono dei pezzi eccezionalmente complessi ed elaborati, che sovente introducono tecniche innovative nella produzione e che hanno visto i giovani designer attivi in prima persona, nella realizzazione manuale dei pezzi ma che mostrano anche come abbiano saputo interpretare gli elementi chiave dell’azienda con uno stile individuale. Ponti culturali che strizzano l’occhio a come viviamo oggi e che portano nelle nostre case degli arredi che sono quasi dei gioielli con cui affrontare la vita quotidiana: trionfi di limoni e scope gioiello, tripudi di souvenir e cactus di luce, tende sensoriali e vasi caleidoscopici...".
Limonaia a Milano di Antonio Aricò. GenD - Generation Designers. Copyright © Avion Luxury Magazine.
Le opere sono esposte presso gli spazi Dolce&Gabbana in via Broggi 23 a Milano. La mostra è aperta al pubblico dal 18 al 23 aprile dalle ore 10 alle 19, previa iscrizione su dolcegabbana.com/home/.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Design
Le residenze Saffire di Elie Saab a San Paolo in Brasile
Si trovano in una delle zone più esclusive di San Paolo. Un'esperienza abitativa incomparabile, ispirata al concetto di eleganza del Brand per uno stile di vita lussuoso, che evoca qualità e raffinatezza
Lifestyle
Design
Dolce&Gabbana è partner istituzionale del FAI
La partnership per il 2023-2026 rappresenta un’ulteriore opportunità per promuovere la cultura e le tradizioni d’Italia coinvolgendo la comunità e contribuendo attivamente alla creazione di valore sociale
Lifestyle
Design
Armani/Casa presenta la Collezione 2023 durante il Salone del Mobile di Milano
Nuove collezioni, tra cui la prima outdoor del marchio, e riedizioni di classici consolidati esposti a Palazzo Orsini dove lo stile Armani prende vita
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.