29 aprile 2023
Dolce&Gabbana è partner istituzionale del FAI
La partnership per il 2023-2026 rappresenta un’ulteriore opportunità per promuovere la cultura e le tradizioni d’Italia coinvolgendo la comunità e contribuendo attivamente alla creazione di valore sociale
Dolce&Gabbana diventa partner istituzionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano a supporto della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e ambientale d’Italia. Le due realtà costruiranno un percorso sinergico di iniziative volte a promuovere l’impegno a favore della tutela delle bellezze e del patrimonio del Paese sulla base dei loro valori comuni: italianità, cultura, tradizione, educazione e bellezza.
Dolce&Gabbana, VILLA MORONI. Copyright © Dolce&Gabbana.
Fin dalla sua fondazione, Dolce&Gabbana riconosce e promuove l’eccellenza delle tante maestranze artigiane d’Italia e delle bellezze artistiche e architettoniche del territorio: un tesoro dal valore inestimabile da preservare dall’usura del tempo, che inevitabilmente si intreccia con la storia, la cultura e le tradizioni della penisola.
Dolce&Gabbana, VILLA PORTA BOZZOLO 1094. Copyright © Dolce&Gabbana.
Dai chiari riferimenti all’italianità che costellano la produzione creativa del brand all’ideale Grand Tour dell’Alta Moda, che ogni anno tocca alcune delle località più suggestive d’Italia alla riscoperta della sua autentica bellezza, l’impegno di Dolce&Gabbana nella promozione delle eccellenze del Paese nel mondo è intrinseco nel suo DNA.
Dolce&Gabbana, VILLA FOGAZZARO. Copyright © Dolce&Gabbana.
È nel solco di questo profondo legame con il territorio che si inserisce la relazione privilegiata che Dolce&Gabbana intrattiene con il Fondo per l’Ambiente Italiano, che dal 1975 tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni.
Dolce&Gabbana, VILLA PANZA 1396. Copyright © Dolce&Gabbana.
Dolce&Gabbana, CASTELLO DELLA MANTA. Copyright © Dolce&Gabbana.
Un legame che si concretizza oggi con l’ufficializzazione della partnership per il periodo 2023 - 2026 e che rappresenterà un’ulteriore opportunità per promuovere la cultura e le tradizioni d’Italia coinvolgendo la comunità e contribuendo attivamente alla creazione di valore sociale.
Dolce&Gabbana, CASTELLO DI MASINO. Copyright © Dolce&Gabbana.
In occasione della Design Week di Milano, Dolce&Gabbana ha celebrato questa nuova sinergia con un allestimento speciale delle vetrine delle boutique in città e la presentazione di contenuti realizzati in esclusiva per la Virtual Room dello store Dolce&Gabbana Casa in Corso Venezia 7, mettendo in dialogo alcuni dei Beni della Fondazione con l’universo creativo del brand.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Design
Le residenze Saffire di Elie Saab a San Paolo in Brasile
Si trovano in una delle zone più esclusive di San Paolo. Un'esperienza abitativa incomparabile, ispirata al concetto di eleganza del Brand per uno stile di vita lussuoso, che evoca qualità e raffinatezza
Lifestyle
Design
Armani/Casa presenta la Collezione 2023 durante il Salone del Mobile di Milano
Nuove collezioni, tra cui la prima outdoor del marchio, e riedizioni di classici consolidati esposti a Palazzo Orsini dove lo stile Armani prende vita
Lifestyle
Design
Bentley Home alla Milano Design Week 2023
Nuova collezione dai materiali sostenibili innovativi per finiture uniche nelle forme ispirate alle linee fluide e alle curve eleganti di un'auto Bentley con maestria artigianale e comfort
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.