13 novembre 2020
La domotica arriva in auto con l’hyper-limousine Aznom Palladium
Un esemplare realizzato come un abito cucito su misura per il cliente, attraverso la scelta condivisa e la personalizzazione totale dei dettagli
Aznom è un’azienda italiana, con sede a Monza, nota da anni per gli allestimenti speciali e la personalizzazione di vetture di alta gamma, nonché per la progettazione e la realizzazione di alcune automobili “one off” di successo.
Aznom Palladium è stata presentata all’inizio di novembre e sta continuando a far parlare di sé in tutto il mondo. L’hyper limousine italiana ha stupito non solo per le generose dimensioni (6 metri di lunghezza per circa 2 di altezza), per la potenza del V8 biturbo, capace di oltre 700 cavalli, o per le capacità off road ma anche per l’incredibile comfort e gli interni extra-lusso, di un livello raramente riscontrabile nel panorama automobilistico.
Hyper-limousine Aznom Palladium. Foto: Copyright © Aznom Automotive.
E’ infatti vero che, per l’allestimento degli interni della Palladium, i tecnici Aznom hanno perseguito scelte simili a quelle perseguite nell’allestimento dei grandi yachts: tanto lusso ma anche tanta razionalità e comodità di utilizzo. Solo in questo modo si possono spiegare soluzioni che per certi versi fanno pensare anche alla domotica e che hanno sorpreso gli osservatori più esperti. In questo quadro si inserisce l’interessante ed esclusivo sistema di controllo elettronico di tutti gli impianti relativi al comfort di bordo.
Hyper-limousine Aznom Palladium. Foto: Copyright © Aznom Automotive.
Si tratta di una rete CAN (Controller Area Network) che lavora in parallelo ma è totalmente indipendente dal sistema di controllo principale dell’automobile (quello che, per intenderci, sovraintende alla marcia della vettura e a tutte le componenti meccaniche). Questo sistema di gestione dedicato all’area comfort permette ai passeggeri di avere tutto sotto controllo, tramite un display touch posto sulle quattro portiere.
Hyper-limousine Aznom Palladium. Foto: Copyright © Aznom Automotive.
Attraverso questo display il conducente, vero “comandante” di bordo, può gestire l’apertura e chiusura delle portiere così come quella dei cristalli, la temperatura del frigorifero, l’apertura dei vari cassetti e scomparti, lo scenario di illuminazione all’abitacolo nonché le regolazioni dell’impianto di condizionamento anteriore.
Hyper-limousine Aznom Palladium. Foto: Copyright © Aznom Automotive.
Per i passeggeri accomodati sull’immenso divano posteriore esiste infatti un secondo e totalmente autonomo condizionatore. Costoro lo possono gestire dal display posto sulle loro portiere che, a differenza del display del conducente, non permette di controllare tutti gli impianti ma solo quelli di “competenza”, come peraltro accade al passeggero anteriore.
Hyper-limousine Aznom Palladium. Foto: Copyright © Aznom Automotive.
La costruzione di un veicolo complesso come Aznom Palladium non può prescindere dalla collaborazione di partner di prestigio e assoluta qualità. Brembo ha fornito il poderoso gruppo dischi/pinze freni mentre gli pneumatici sono firmati Yokohama. Il raffinatissimo impianto audio si deve ad Harman Kardon e sono invece Microsoft Surface X Pro gli splendidi monitor a disposizione dei passeggeri posteriori. La pelle di tutti gli allestimenti, cielo dell’abitacolo compreso, è fornita da Foglizzo. Ciascuno dei dieci esemplari previsti sarà realizzato come un abito cucito su misura per il cliente, attraverso la scelta condivisa e la personalizzazione totale dei dettagli.
A cura di Lisa Maria River
Fonte testo: © Ufficio Stampa Aznom Automotive
Foto: Copyright © Aznom Automotive
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Voli con jet privato
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Cars
Aston Martin DB12 S
La DB12 S diventa il nuovo modello di punta della leggendaria linea DB e si unisce alla DBX S e alla Vantage S per estendere la rinascita dei modelli "S" ad alte prestazioni di Aston Martin, disponibile nelle versioni Coupé e Volante, con consegne a...
Lifestyle
Cars
Maserati e Acqua di Parma celebrano l'arte del viaggio
Grazie all'espressione di una visione comune, tra raffinatezza, savoir-faire italiano e design, nasce una collezione studiata per portare un tocco di eleganza negli spostamenti in automobile
Lifestyle
Cars
Porsche amplia la gamma della 911
Con l’arrivo della nuova 911 Carrera 4S, in versione coupé, cabrio e Targa, salgono a sei le varianti a trazione integrale della 911. In occasione del 60° anniversario della 911 Targa, debutta anche la nuova 911 Targa 4S, che affianca la già presente...