02 ottobre 2020
Westin Maldives Miriandhoo Resort: una lussuosa architettura sostenibile
Sospeso tra terra e mare nell’isola corallina di Miriandhoo, il resort è stato pensato e progettato interamente in chiave sostenibile
A Miriandhoo, un’isola corallina situata nell’atollo Baa che grazie alla variegata vita marina ha ottenuto nel 2011 lo status di Riserva della Biosfera dell’Unesco, circondato dall’Oceano Indiano sorge il Westin Maldives Miriandhoo Resort.
Progettato dallo studio Peia Associati di Milano per Westin, operatore del gruppo Marriott International e inaugurato nell’ottobre del 2018, il lussuoso resort comprende 70 unità di ospitalità composte da suite e ville private con piscine e vista sull’oceano, di cui 41 sull’isola e 29 sull’acqua, oltre a 9 edifici pubblici dedicati ai servizi per gli ospiti e a 16 edifici per lo staff.
Westin Maldives Miriandhoo Resort. Copyright © Peia Associati/Foto ufficiali Westin.
L’obiettivo primario del progetto è stato quello di preservare, con grande attenzione, un contesto ambientale delicato, evitando l’alterazione degli equilibri naturali attraverso il minimo consumo del suolo e delle sue risorse. Particolare attenzione è stata posta sull’impiego dei materiali, sia nella scelta della tipologia di legname utilizzato per le coperture dei bungalow, per il molo e per i pontili delle unità su palafitte proveniente da aree forestali controllate a rimboschimento rapido, sia in quelle degli interni delle strutture ricettive attraverso l’impiego di materiali naturali ottenuti miscelando intonaci a base di calce con pezzetti di legni e coralli morti.
Westin Maldives Miriandhoo Resort. Copyright © Peia Associati/Foto ufficiali Westin.
Accanto all’impiego dei materiali naturali, per le pavimentazioni e i rivestimenti la scelta è ricaduta sulle lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana delle collezioni Antique Wood, Architecture, Marmoker e Marte. Costituite esclusivamente da materie prime naturali, prive di smalti, plastica e sostanze nocive, rappresentano un materiale ecosostenibile, innovativo e durevole, che ben si adatta all’impiego in un contesto progettuale a basso impatto ambientale.
Westin Maldives Miriandhoo Resort. Copyright © Peia Associati/Foto ufficiali Westin.
I pavimenti delle camere delle suite e delle ville sono in bianco Thassos della collezione Marte. Nei bagni le lastre ceramiche sono posate sia a pavimento che a parete per creare una continuità visiva tra l’interno e la parte di bagno-giardino en plein air, mentre all'interno della doccia il rivestimento è in colore Statuario Grigio della collezione Marmoker, realizzato appositamente in versione specchiata.
Westin Maldives Miriandhoo Resort. Copyright © Peia Associati/Foto ufficiali Westin.
Un approccio ‘olistico’ quello di Peia Associati che a tal fine ha lavorato a stretto contatto con il professor Sahig, un esperto ambientale, per studiare accorgimenti atti a combattere l’erosione costiera, trovare soluzioni per meglio sfruttare i venti e ridurre il consumo energetico, il tutto in armonia con gli elementi naturali dell’isola: dal lussureggiante fogliame verde fino alla vita marina che popola le acque intorno all’isola corallina.
Westin Maldives Miriandhoo Resort. Suite poool bathroom. Copyright © Peia Associati/Foto ufficiali Westin.
Cubi di cemento impermeabili sono sormontati da un doppio tetto in legno simile alla forma di una conchiglia che creando un sistema di ventilazione naturale, consente di assorbire il calore mentre l’utilizzo del calcestruzzo funge da refrigerante, riducendo notevolmente il consumo energetico. Ai tetti curvi si affiancano quelli piani di alcune strutture poste al centro dell’isola che diventano il supporto ideale per il posizionamento di pannelli solari e fotovoltaici oltre che un valido sostegno per le coltivazioni idroponiche che producono in loco verdura e frutta, riducendo in tal modo le necessità di approvvigionamenti alimentari del Resort.
Westin Maldives Miriandhoo Resort. Copyright © Peia Associati/Foto ufficiali Westin.
Un armonico pontile ligneo funge da collegamento tra le lussuose palafitte che si allungano nel mare, disegnando una sorta di grande piscina naturale, mentre dalla parte opposta dell’isola la struttura si chiude con una nuova serie di cottages su palafitte che sembrano disegnare sull’acqua una linea curva.
La struttura architettonica del Westin Maldives Miriandhoo Resort è immersa tra sabbia, corallo e gocce di mare dalle mille sfumature, in un angolo di mondo che si perde in una dimensione senza tempo, tra i silenzi e l’energica forza vitale della natura e si propone come esempio del saper costruire e operare in contesti ambientali dal delicato e fragile equilibrio.
Hotel di lusso alle Maldive
Ti potrebbe interessare
Destinations
Hotels
“Benessere d’autunno”, il trattamento a base di uva all'Armani Spa
Per la nuova stagione Armani/Spa invita a scoprire “Benessere d’autunno”, un nuovo percorso che unisce il relax ai benefici unici dell’uva
Destinations
Hotels
Palazzo Sangiorgio, il nuovo hotel 5 stelle lusso nel cuore di Catania
Nell'antico quartiere della Civita di Catania, tra antichi palazzi nobiliari di pietra nera e il popolare mercato della Piscaria, una nuova struttura ricettiva di lusso con 25 camere di cui 5 suites, un ristorante e una Spa
Destinations
Hotels
Il Rooftop by Sadler di Casa Baglioni Milan
Nel cuore dell'elegante quartiere di Brera, al settimo piano di Casa Baglioni Milan, l’unico rooftop in città firmato da uno Chef stellato è arredato da Paola Lenti
AVION LUXURY MAGAZINE
in versione digitale
DESTINATIONS Aruba, un viaggio ai Caraibi. HOTELS Un Bvlgari Hotel a Roma. JETS La serie Phenom 300 di Embraer - La cabina Executive di Bombardier. CARS Bugatti Chiron Profilée -1000 Miglia Experience UAE.
YACHTS Grande 26M di Azimut - Nautica e benessere con Arcadia. WATCHES Planetarium Dunes of Mars Limited Edition.