24 maggio 2024
Il programma S.T.A.R.S. inizia ufficialmente all'EBACE24
Il programma "Standards & Training for Aviation Responsibility and Sustainability" (S.T.A.R.S.) è l’ultimo di una lunga lista di passi innovativi e di grande impatto adottati dall’aviazione d’affari nel tentativo di raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050
Il co-produttore dell'EBACE2024, la European Business Aviation Association, lancerà formalmente durante il principale evento europeo sull’aviazione d’affari, l'European Business Aviation Convention & Exhibition del 2024, il programma proprietario Standards & Training for Aviation Responsibility and Sustainability (S.T.A.R.S.) che offre un quadro olistico affinché le organizzazioni possano sviluppare ed integrare perfettamente strategie ambientali e sociali.
Allineandosi sia al Business Aviation Commitment on Climate Change (BACCC) che agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, S.T.A.R.S. spinge le compagnie dell'aviazione d’affari verso un futuro più luminoso e responsabile. Il programma è l’ultimo di una lunga lista di passi innovativi e di grande impatto adottati dall’business aviation nel tentativo di raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050.
S.T.A.R.S. affonda le sue radici all’EBACE, dove il concept è stato presentato per la prima volta alla convention del 2019 per valutare la ricettività del settore all’iniziativa. Il programma è stato ideato da un gruppo di giovani professionisti dell'aviazione d'affari provenienti da aziende Europee, che hanno avviato l'idea al One Young World Summit, che riunisce persone di età compresa tra 18 e 30 anni provenienti da oltre 190 paesi per discutere come affrontare le pressanti sfide sociali.
Il lancio di quest’anno si basa sul lavoro svolto all’EBACE2022, quando i partecipanti al programma avevano delineato il programma di S.T.A.R.S.
► Livello 1: automisurazione e stesura di una politica per il progresso continuo verso obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Le politiche dovrebbero affrontare ad esempio: la rendicontazione delle emissioni di gas serra, l’utilizzo dei rifiuti e dell’acqua, la non discriminazione, l’inclusività, un nuovo codice di condotta e la riservatezza e la sicurezza dei dati.
► I livelli 2 e 3: comprendono le fasi di implementazione, modellate per essere conformi agli standard internazionali globali.
S.T.A.R.S. funge da complemento al pluripremiato programma di accreditamento del dipartimento di volo sostenibile della National Business Aviation Association (NBAA). Gautier modererà una tavola rotonda dell'EBACE intitolata “S.TA.R.S. - Elevating Business Aviation to New Sustainability Heights”, il giorno di apertura della fiera, martedì 28 maggio, dalle 14:30 alle 15:30 CET.
EBACE2024 si terrà dal 28 al 30 Maggio a Ginevra, in Svizzera, presso il Palexpo e l'Aeroporto Internazionale di Ginevra. L'EBACE è ospitato dalla European Business Aviation Association (EBAA) e dalla National Business Aviation Association (NBAA). Per registrarsi e partecipare a EBACE2024 e per ulteriori informazioni, visitare il sito ebace.aero.
Ti potrebbe interessare
Business & General aviation
Jets
Embraer segna un nuovo traguardo nella business aviation
Il costruttore brasiliano, che ha celebrato la 2.000ª consegna di un jet privato, conferma una leadership d'eccellenza tecnologica e di servizio
Business & General aviation
Jets
Gulfstream: 100ª installazione Starlink a bordo
Connettività ad alta velocità sui jet di punta: milestone sul G650ER in Texas e certificazioni FAA estese alla gamma, anche in linea di produzione
Business & General aviation
Jets
Starlink a bordo dei jet Embraer
Connettività ultraveloce anche in volo per Praetor e Legacy grazie all'accordo tra Embraer e Nextant Aerospace